Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/df/0a/54/df0a5462-1237-e4f1-bd54-96dcb6fcf8e3/mza_15992858287437677400.jpg/600x600bb.jpg
Occhi aperti su Gaza
Marco Magnano
297 episodes
2 days ago
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.
Show more...
Daily News
News
RSS
All content for Occhi aperti su Gaza is the property of Marco Magnano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.
Show more...
Daily News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39461893/39461893-1733418734923-dd1a832f5680b.jpg
#302 - Il giorno di Hama
Occhi aperti su Gaza
8 minutes 39 seconds
11 months ago
#302 - Il giorno di Hama

La città di Hama è caduta nelle mani delle forze di Hayat Tahrir al-Sham, segnando un altro passo significativo nella rapida offensiva antigovernativa partita da Idlib. Dopo aver circondato la città, i ribelli hanno conquistato il carcere locale e sono entrati senza incontrare una resistenza significativa, con l’esercito siriano che si è ritirato. Ora l'attenzione si sposta su Homs, ultima barriera prima di Damasco.

Il governo siriano sembra sempre più isolato, con alleati come Russia e Iran riluttanti a intervenire in modo massiccio. Sul fronte nord-orientale, le forze filo-turche avanzano verso Manbij, ultima città curda a ovest dell’Eufrate, mentre la situazione nell'est, lungo il fiume Eufrate, rimane instabile con scontri tra le SDF e le forze governative.


Il cessate il fuoco con Israele continua a essere fragile, con frequenti violazioni israeliane. Gli attacchi di artiglieria e incursioni nei villaggi del sud alimentano le tensioni, mentre Israele mantiene truppe in territorio libanese. Oggi il leader di Hezbollah, Naim Qassem, ha rivendicato la vittoria del gruppo e ribadito l'impegno per il rispetto della risoluzione 1701. Tuttavia, la situazione sul terreno resta volatile, con pochi progressi nei negoziati per una soluzione duratura.


Nelle ultime 24 ore, almeno 48 persone sono state uccise negli attacchi israeliani. Tra gli episodi più gravi, un bombardamento sulla "zona sicura" di al-Mawasi ha causato 21 vittime. Gli ospedali Kamal Adwan e Indonesiano sono stati colpiti, aggravando ulteriormente la crisi umanitaria. Mentre il Qatar riprende il ruolo di mediatore per un cessate il fuoco, mancano ancora proposte concrete per avviare una tregua.


Questo podcast sostiene la risposta umanitaria alla crisi in Libano da parte dell’ONG italiana Armadilla, che sta intervenendo in due rifugi allestiti in luoghi sicuri a Sarba e Tanbourit, nel sud del Libano, assistendo circa 1200 persone al giorno. Puoi sostenerla anche tu su https://www.armadilla.coop/libano24

Occhi aperti su Gaza
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.