Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/df/0a/54/df0a5462-1237-e4f1-bd54-96dcb6fcf8e3/mza_15992858287437677400.jpg/600x600bb.jpg
Occhi aperti su Gaza
Marco Magnano
297 episodes
1 day ago
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.
Show more...
Daily News
News
RSS
All content for Occhi aperti su Gaza is the property of Marco Magnano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.
Show more...
Daily News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39461893/39461893-1732817230726-8f5b3863887e2.jpg
#297 - Verso casa, a sud
Occhi aperti su Gaza
9 minutes 35 seconds
11 months ago
#297 - Verso casa, a sud

Il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah in Libano è al suo secondo giorno, ma la situazione resta fragile. Mentre gli sfollati tornano verso le loro case, molti trovano distruzione e servizi inesistenti, come a Tiro, dove 30.000 persone sono senza acqua. Israele mantiene restrizioni ai movimenti con la forza: a Markaba e Kfarchouba sono stati segnalati colpi di carri armati e droni israeliani contro civili, mentre droni israeliani hanno colpito un presunto sito di Hezbollah a Tibni, definito dal Libano una grave violazione della tregua.


Il fragile accordo lascia irrisolte questioni chiave, come il ritiro di Israele e il disarmo di Hezbollah, mentre prevede una libertà d’azione per Israele in caso di percepite violazioni, aumentando il rischio di escalation. Gli Stati Uniti, che emergono come protagonisti, hanno rafforzato la loro influenza in Libano, ma le ambiguità dell’accordo fanno pensare a una tregua temporanea, non a una soluzione duratura.


Intanto, a Gaza, la guerra si intensifica. Gli attacchi israeliani hanno ucciso 21 persone, colpendo duramente Beit Lahiya, Jabalia, Khan Younis e Rafah. Con un fronte in meno, il governo israeliano sembra concentrarsi su Gaza, alimentando timori di un’escalation su una popolazione già stremata da un anno di assedio. La tregua in Libano rischia così di essere una parentesi isolata in un conflitto regionale che rimane drammaticamente aperto.


Questo podcast sostiene la risposta umanitaria alla crisi in Libano da parte dell’ONG italiana Armadilla, che sta intervenendo in due rifugi allestiti in luoghi sicuri a Sarba e Tanbourit, nel sud del Libano, assistendo circa 1200 persone al giorno. Puoi sostenerla anche tu su https://www.armadilla.coop/libano24

Occhi aperti su Gaza
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.