
L’ottavo episodio riguarda l’obiettivo 12 dell’agenda 2030 dedicato al consumo e alla produzione responsabile. La prima ospite è Eleonora Dal Zotto, che ci definisce il ruolo dell’organizzazione Equo Garantito che si occupa di commercio solidale e che si riflette nel campo del turismo responsabile. In particolare si sofferma positivamente sull’aspetto economico e negativamente sullo sfruttamento delle risorse e sull’attenzione nei confronti dell’aumento della richiesta di consumo e della valorizzazione dei lavoratori. Nel contesto sociale, viaggiatori e mediatori della catena devono essere sensibilizzati al fine di evitare lo sfruttamento lungo la catena. La seconda intervistata, Paola Peretti di Viaggi e Miraggi parla dei viaggi equo-solidali e del valore dei progetti sociali. A proposito di commercio solidale, interviene Francesca Vannini spiegandoci il movimento Addiopizzo e del consumo critico, incrociando il tema della mafia e dei pacchetti turistici. Infine, Claudia Colabella tratta l’esperienza della ONG Halieus, che si occupa della cooperazione internazionale tra le cooperative, ispirandosi ai valori della sostenibilità ed al corretto uso commerciale delle risorse.