Professore Marco Marchetti, specialista in scienza dell’alimentazione. Verranno approfonditi: dieta dimagrante, corretto stile di vita, bufale in circolazione, dieta come prevenzione o cura di molteplici patologie, infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari, la dieta corretta nelle diverse fasi evolutive e molto altro.
La rubrica in questione sarà condotta dal Professor Antonino De Lorenzo, Professore Ordinario di Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’alimentazione presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Referente delle Scuole di Specializzazioni in Scienza dell’Alimentazione presso il Consiglio Universitario Nazionale. Inoltre Responsabile scientifico di numerosi contributi di ricerca e convenzioni con enti pubblici e privati.
Insieme al Prof. De Lorenzo, il contributo del Professor Marco Marchetti, Biologo nutrizionista, Farmacista, Professore a contratto Università di Roma Tor Vergata, Direttore Responsabile de: “Il Bugiardino” Periodico Mensile a carattere Tecnico Scientifico. Si occupa inoltre di dieta mediterranea, pubblicandone anche diversi approfondimenti, del processo NHACCP, di dieta chetogenica e DMD.
Vi aspettiamo per la prima puntata di Alimentazione & Scienza Lunedì 02 Marzo 2020 alle ore 12:30.
All content for Nutrizione & Scienza - Dieta falsi miti is the property of Radio Wellness and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Professore Marco Marchetti, specialista in scienza dell’alimentazione. Verranno approfonditi: dieta dimagrante, corretto stile di vita, bufale in circolazione, dieta come prevenzione o cura di molteplici patologie, infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari, la dieta corretta nelle diverse fasi evolutive e molto altro.
La rubrica in questione sarà condotta dal Professor Antonino De Lorenzo, Professore Ordinario di Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’alimentazione presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Referente delle Scuole di Specializzazioni in Scienza dell’Alimentazione presso il Consiglio Universitario Nazionale. Inoltre Responsabile scientifico di numerosi contributi di ricerca e convenzioni con enti pubblici e privati.
Insieme al Prof. De Lorenzo, il contributo del Professor Marco Marchetti, Biologo nutrizionista, Farmacista, Professore a contratto Università di Roma Tor Vergata, Direttore Responsabile de: “Il Bugiardino” Periodico Mensile a carattere Tecnico Scientifico. Si occupa inoltre di dieta mediterranea, pubblicandone anche diversi approfondimenti, del processo NHACCP, di dieta chetogenica e DMD.
Vi aspettiamo per la prima puntata di Alimentazione & Scienza Lunedì 02 Marzo 2020 alle ore 12:30.
La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce in modo drastico i carboidrati, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi. Lo scopo principale di questo sbilanciamento delle proporzioni dei macronutrienti nella dieta è costringere l'organismo a utilizzare i grassi come fonte di energia. Analisi della dieta Chetogenica a cura del dott. Alessandro Fornaro ed il dott. Marco Marchetti.
sono i falsi miti e la disinformazione, soprattutto sul web.
Per contrastare la disinformazione e per dare il giusto valore alla sana alimentazione, Radio Wellness in collaborazione con l’Università Tor Vergata di Roma, con la partecipazione del Professore Antonino De Lorenzo, un’istituzione in ambito accademico ed in particolare nella scienza della nutrizione ed il Professore Marco Marchetti, specialista in scienza dell’alimentazione, ha programmato la realizzazione di una nuova rubrica “Alimentazione & Scienza” in onda il Lunedì e Venerdì dalle ore 12.30
Professore Marco Marchetti, specialista in scienza dell’alimentazione. Verranno approfonditi: dieta dimagrante, corretto stile di vita, bufale in circolazione, dieta come prevenzione o cura di molteplici patologie, infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari, la dieta corretta nelle diverse fasi evolutive e molto altro.
La rubrica in questione sarà condotta dal Professor Antonino De Lorenzo, Professore Ordinario di Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’alimentazione presso l’Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Referente delle Scuole di Specializzazioni in Scienza dell’Alimentazione presso il Consiglio Universitario Nazionale. Inoltre Responsabile scientifico di numerosi contributi di ricerca e convenzioni con enti pubblici e privati.
Insieme al Prof. De Lorenzo, il contributo del Professor Marco Marchetti, Biologo nutrizionista, Farmacista, Professore a contratto Università di Roma Tor Vergata, Direttore Responsabile de: “Il Bugiardino” Periodico Mensile a carattere Tecnico Scientifico. Si occupa inoltre di dieta mediterranea, pubblicandone anche diversi approfondimenti, del processo NHACCP, di dieta chetogenica e DMD.
Vi aspettiamo per la prima puntata di Alimentazione & Scienza Lunedì 02 Marzo 2020 alle ore 12:30.