Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1d/f0/2d/1df02d66-5672-2306-5cba-f77af70bb666/mza_5978201077422784602.jpg/600x600bb.jpg
Numeri uno
Gabriele Sabatini
11 episodes
3 months ago
Cosa si cela dietro i grandi romanzi che hanno inaugurato le più importanti collane editoriali? 
Come sono nati, che percorso hanno fatto, chi li ha valutati e quale accoglienza hanno avuto?
Ve lo svela Gabriele Sabatini in questa serie podcast in nove episodi + uno che ripercorre la vicenda editoriale di otto grandi romanzi raccontando il dietro le quinte degli anni più vitali della grande editoria italiana. 

Il testo e la voce sono di Gabriele Sabatini. 
La registrazione è di Veronica Marchi negli studi di Osteria Futurista. 
La post produzione è curata da Andrea Diani e Veronica Marchi.
Le ricerche online sono di Roger Up.
Il testo è tratto dal libro “Numeri uno. Vent’anni di collane in otto libri” edito da minimum fax.
Il progetto editoriale è di Diego Alverà.
L'mmagine e la comunicazione sono di Pensiero visibile.

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for Numeri uno is the property of Gabriele Sabatini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa si cela dietro i grandi romanzi che hanno inaugurato le più importanti collane editoriali? 
Come sono nati, che percorso hanno fatto, chi li ha valutati e quale accoglienza hanno avuto?
Ve lo svela Gabriele Sabatini in questa serie podcast in nove episodi + uno che ripercorre la vicenda editoriale di otto grandi romanzi raccontando il dietro le quinte degli anni più vitali della grande editoria italiana. 

Il testo e la voce sono di Gabriele Sabatini. 
La registrazione è di Veronica Marchi negli studi di Osteria Futurista. 
La post produzione è curata da Andrea Diani e Veronica Marchi.
Le ricerche online sono di Roger Up.
Il testo è tratto dal libro “Numeri uno. Vent’anni di collane in otto libri” edito da minimum fax.
Il progetto editoriale è di Diego Alverà.
L'mmagine e la comunicazione sono di Pensiero visibile.

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4c14acad67f121298f3181426af261e1.jpg
06. Franco Lucentini, I compagni sconosciuti
Numeri uno
19 minutes
6 months ago
06. Franco Lucentini, I compagni sconosciuti
Numeri uno
Cosa si cela dietro i grandi romanzi che hanno inaugurato le più importanti collane editoriali? 
Come sono nati, che percorso hanno fatto, chi li ha valutati e quale accoglienza hanno avuto?
Ve lo svela Gabriele Sabatini in questa serie podcast in nove episodi + uno che ripercorre la vicenda editoriale di otto grandi romanzi raccontando il dietro le quinte degli anni più vitali della grande editoria italiana. 

Il testo e la voce sono di Gabriele Sabatini. 
La registrazione è di Veronica Marchi negli studi di Osteria Futurista. 
La post produzione è curata da Andrea Diani e Veronica Marchi.
Le ricerche online sono di Roger Up.
Il testo è tratto dal libro “Numeri uno. Vent’anni di collane in otto libri” edito da minimum fax.
Il progetto editoriale è di Diego Alverà.
L'mmagine e la comunicazione sono di Pensiero visibile.

Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.