A 22 anni ho incontrato il mondo della radio e da allora non l'ho più lasciato! Recupero fondi di magazzino del passato e coltivo come posso il presente, conciliando la comunicazione con l'insegnamento ai miei studenti del latino e del greco.
All content for Novum Imaginarium is the property of Novum Imaginarium and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A 22 anni ho incontrato il mondo della radio e da allora non l'ho più lasciato! Recupero fondi di magazzino del passato e coltivo come posso il presente, conciliando la comunicazione con l'insegnamento ai miei studenti del latino e del greco.
Dare voce - Intervista a p. José O' Callaghan scopritore del frammento 7Q5 di Qumran
Novum Imaginarium
7 minutes 33 seconds
1 year ago
Dare voce - Intervista a p. José O' Callaghan scopritore del frammento 7Q5 di Qumran
Il papirologo P. José O' Callaghan, studioso del frammento 7Q5 di Qumran, racconta ai microfoni di Raffaella e Marina Di Giorgi l'entusiasmo sulla sua scoperta, dando anche una sua testimonianza personale, prendendo spunto dall' ipotesi sul frammento 7Q5 di Qumran,identificato appunto come un frammento del Vangelo di Marcο, e risalente al 50 d.C: sarebbe una delle più antiche testimonianze sulla diffusione dei Vangeli in epoca molto vicina al periodo in cui Cristo storicamente visse. Secondo l'ipotesi il frammento corrisponderebbe al passo delVangelo secondo Marco (6,52-53) :"perché non avevano
capito il fatto dei pani,
essendo il loro cuore indurito.
Compiuta la traversata fino a terra,
giunsero a Gennèsaret e approdarono.
Scesi dalla barca,
la gente subito lo riconobbe" ου γαρ]
[συνηκαν] ε[πι τοις αρτοις],
[αλλ ην α]υτων η[ καρδια πεπωρω-]
[μεν]η. και δι[απερασαντες]
[ηλθον εις γε]ννησ[αρετ και]
[προσωρμισ]θησα[ν. και εξελ-]
[θοντων αυτων εκ του πλοιου ευθυς]
[επιγνοντες αυτον.] (Testo Greco). Quanto può confermare la propria fede un frammento di papiro? In cosa consiste l'essenza della fede per un credente? (Intervista di Marina e Raffaella Di Giorgi, 1995)
Novum Imaginarium
A 22 anni ho incontrato il mondo della radio e da allora non l'ho più lasciato! Recupero fondi di magazzino del passato e coltivo come posso il presente, conciliando la comunicazione con l'insegnamento ai miei studenti del latino e del greco.