Siamo in Alta Badia, terra antica al passo con i tempi, incastonata dalle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco. Ma quanto conosciamo davvero le persone che abitano questo territorio e quella passione che rende questa meta così amata? Incontriamo i ladini di oggi per ascoltarne le voci e conoscere i loro percorsi. Per compiere noi stessi passi più consapevoli sui loro passi. E sentirci anche noi un po’ “nos”: anche “noi” un po’ ladini.
Testi e voce Valentina Lo Surdo.
post produzione audio di Jole Barbarini.
Coordinamento di Roberto Huber
Una produzione Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand
All content for NOS is the property of Il podcast ufficiale Alta Badia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siamo in Alta Badia, terra antica al passo con i tempi, incastonata dalle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco. Ma quanto conosciamo davvero le persone che abitano questo territorio e quella passione che rende questa meta così amata? Incontriamo i ladini di oggi per ascoltarne le voci e conoscere i loro percorsi. Per compiere noi stessi passi più consapevoli sui loro passi. E sentirci anche noi un po’ “nos”: anche “noi” un po’ ladini.
Testi e voce Valentina Lo Surdo.
post produzione audio di Jole Barbarini.
Coordinamento di Roberto Huber
Una produzione Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand
L’Acqua. La linea sottile che tiene viva la montagna
NOS
22 minutes
2 weeks ago
L’Acqua. La linea sottile che tiene viva la montagna
In questo episodio di NOS parliamo dell’acqua: la risorsa più preziosa, fragile e imprescindibile per la vita in montagna. Tre voci, tre prospettive, un unico filo conduttore.
La geologa Rossana Todesco ci accompagna nel cuore della montagna, dove l’acqua nasce, si muove e plasma i paesaggi. L’idrosommelier André Senoner ci porta in una dimensione diversa: quella della tavola. Ci spiega come l’acqua, al pari del vino, possa valorizzare un piatto, amplificarne i sapori e raccontare il territorio attraverso le sue caratteristiche minerali e sensoriali. Infine Carlo Canins, responsabile dell’innevamento programmato di Skicarosello, ci racconta come la tecnologia e la gestione consapevole possano trasformare una risorsa naturale in equilibrio tra esigenze turistiche e sostenibilità.
Un viaggio nell’essenza stessa della montagna — dove ogni goccia conta, e dove il futuro si costruisce a partire da un bene tanto invisibile quanto vitale.
NOS
Siamo in Alta Badia, terra antica al passo con i tempi, incastonata dalle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco. Ma quanto conosciamo davvero le persone che abitano questo territorio e quella passione che rende questa meta così amata? Incontriamo i ladini di oggi per ascoltarne le voci e conoscere i loro percorsi. Per compiere noi stessi passi più consapevoli sui loro passi. E sentirci anche noi un po’ “nos”: anche “noi” un po’ ladini.
Testi e voce Valentina Lo Surdo.
post produzione audio di Jole Barbarini.
Coordinamento di Roberto Huber
Una produzione Cooperativa Turistica Alta Badia e Alta Badia Brand