Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/f5/a7/71/f5a771d4-a93b-8d3f-3c51-c32a1a3c3e41/mza_16540751552491858081.jpg/600x600bb.jpg
Non se ne parla
METI Onlus
30 episodes
2 days ago
In Italia siamo assai reticenti a parlare di abusi sull'infanzia, perché – quando non ci manca il fiato – ci mancano le parole. Questo podcast vuole aprire uno spazio di confronto che decostruisce l’immaginario fatto di soli stigmi, per riabilitare i vissuti delle persone abusate in età infantile a cominciare dal lessico e dalle forme di narrazione. Noi siamo Francesca Svanera e Gabriele Rosato, e questo è un podcast dell'associazione METI, prodotto da Officine B12 e realizzato con il supporto del Centro Medico Stendhal di Milano.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
RSS
All content for Non se ne parla is the property of METI Onlus and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Italia siamo assai reticenti a parlare di abusi sull'infanzia, perché – quando non ci manca il fiato – ci mancano le parole. Questo podcast vuole aprire uno spazio di confronto che decostruisce l’immaginario fatto di soli stigmi, per riabilitare i vissuti delle persone abusate in età infantile a cominciare dal lessico e dalle forme di narrazione. Noi siamo Francesca Svanera e Gabriele Rosato, e questo è un podcast dell'associazione METI, prodotto da Officine B12 e realizzato con il supporto del Centro Medico Stendhal di Milano.
Show more...
Mental Health
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/30972377/30972377-1703436357902-4709e18ff1f78.jpg
Non se ne parla... con Dante Ghezzi (Rapporti tossici intrafamigliari)
Non se ne parla
43 minutes 15 seconds
1 year ago
Non se ne parla... con Dante Ghezzi (Rapporti tossici intrafamigliari)

Ecco il quindicesimo episodio di Non Se Ne Parla, il podcast di ⁠Meti⁠ che alza il volume sulle storie silenziate 📢 

⁠Francesca Svanera⁠ e ⁠Gabriele Rosato⁠ hanno intervistato lo psicologo Dante Ghezzi, membro dell'équipe Tiama, il centro specializzato nel trattamento dei Traumi dell'Infanzia e dell'Adolescenza, dei Maltrattamenti e degli Abusi 🎙

Affrontiamo un tema delicato per moltǝ survivor: il compito di proteggere da parte della famiglia e il ruolo dei parenti che apprendono di un ab*so intrafamiliare.

Affrontiamo un tema intricato per ogni survivor: la difficoltà di essere credutǝ e di credere in se stessǝ a seguito di un ab*so.

"Non se ne parla" è un podcast dell'associazione Meti, scritto da Francesca Svanera e Gabriele Rosato, e prodotto da ⁠Officine B12⁠, con il supporto del ⁠Centro Medico Stendhal⁠ di Milano.

Tutti gli episodi sono disponibili su Spotify e sulle principali piattaforme gratuite di streaming: seguici sulla tua app preferita, riceverai la notifica dell'uscita di ogni un nuovo episodio.

E se il podcast ti è piaciuto, faccelo sapere e spargi la voce. Fa... che se ne parli!

Non se ne parla
In Italia siamo assai reticenti a parlare di abusi sull'infanzia, perché – quando non ci manca il fiato – ci mancano le parole. Questo podcast vuole aprire uno spazio di confronto che decostruisce l’immaginario fatto di soli stigmi, per riabilitare i vissuti delle persone abusate in età infantile a cominciare dal lessico e dalle forme di narrazione. Noi siamo Francesca Svanera e Gabriele Rosato, e questo è un podcast dell'associazione METI, prodotto da Officine B12 e realizzato con il supporto del Centro Medico Stendhal di Milano.