Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0d/be/a0/0dbea09b-de32-1872-c728-391af78a5b06/mza_12018898819187993198.jpg/600x600bb.jpg
Non chiamateli Musoni
Lonely Planet Italia
7 episodes
9 months ago
Abbiamo viaggiato nella provincia di Brescia per raccontarvi una terra ricca e piena di sorprese, a cominciare dai suoi abitanti. Qualcuno li definisce musoni… questo viaggio vi farà cambiare idea.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Non chiamateli Musoni is the property of Lonely Planet Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Abbiamo viaggiato nella provincia di Brescia per raccontarvi una terra ricca e piena di sorprese, a cominciare dai suoi abitanti. Qualcuno li definisce musoni… questo viaggio vi farà cambiare idea.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
Episodes (7/7)
Non chiamateli Musoni
Episodio 7 | Valle Trompia
Due giovani donne ci raccontano la Valle Trompia. Da un passato in cui il ferro è
stato il traino economico delle famiglie triumpline - grandi lavoratori dal carattere
duro - il testimone è ora nelle mani delle nuove generazioni, grazie alle quali la Valle
Trompia sta vivendo un’epoca che mette al centro il rispetto del territorio e
dell’uomo che lo abita. E le miniere sono state trasformate in parchi avventura e in stazioni di cura delle malattie respiratorie: luoghi di duro lavoro che oggi diventano centri di aggregazione e guarigione, in un’importante operazione di riscatto storico.

"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
13 minutes

Non chiamateli Musoni
Episodio 6 | Valle Camonica
Partiamo alla scoperta del Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, primo parco
archeologico, nel 1955, e primo bene UNESCO, nel 1979, in Italia. In questo angolo
boscoso del nord della Penisola ci troviamo di fronte alla manifestazione di un momento
preciso dell’evoluzione dell’uomo, nel profondo della nostra storia collettiva, quando
a qualcuno è venuta per la prima volta l'idea di lasciare un segno grafico e cambiare
per sempre la natura del modo in cui comunichiamo. Le incisioni della Valle
Camonica raccontano la storia della storia dell’uomo, gli uomini che le hanno
tracciate sono i giganti sulle cui spalle noi poggiamo.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
16 minutes

Non chiamateli Musoni
Episodio 5 | Franciacorta e Lago d'Iseo
Eleganza, imprenditoria femminile e glamour sono le parole che vengono alla mente dopo una giornata trascorsa tra le eccellenze della Franciacorta e del Lago d'Iseo. Qui incontriamo due donne a capo di due delle aziende che rendono questi territori tanto interessanti. E così tra una passeggiata nei vigneti e la visita a un cantiere nautico unico al mondo, capiamo che quella che da fuori è considerata ‘musona’ vista da vicino è invece gente che racconta il proprio territorio con gli occhi che brillano e la voce ferma di chi non si abbandona agli eccessi. Senza darsi arie, insomma.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
16 minutes

Non chiamateli Musoni
Episodio 4 | Valle Sabbia e Lago d'Idro
Diga di Valvestino, Lago d’Idro: questo territorio dalla bellezza naturale e delicata
racconta una secolare storia di confini. Prima tra la Repubblica di Venezia e il Sacro
Romano Impero, poi tra la Francia di Napoleone e gli austriaci, e di nuovo tra Regno
d’Italia e Impero Austro Ungarico. Oggi il confine è quello tra Lombardia e Trentino-
Alto Adige. In questo episodio si cammina col fiatone, si ammirano panorami, si
esplorano rocche militari, e si incontra qualche fantasma...


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
14 minutes

Non chiamateli Musoni
Episodio 3 | Pianura Bresciana
O la si ama o la sia odia, la Bassa. Terra di nebbia, campi e casolari. Sembra che
tutto sia lì, a portata di sguardo, sembra che niente possa nascondersi in queste
infinite prospettive. E invece è proprio la Bassa che regala alcune fra le scoperte più
interessanti di questo viaggio, sia per i capolavori che custodisce, sia per le persone
che di questi capolavori si prendono cura.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
17 minutes

Non chiamateli Musoni
Episodio 2 | Lago di Garda
La bellezza del Lago di Garda salta subito agli occhi, è innegabile. Ma di cosa è
fatta? Il secondo episodio porta gli ascoltatori alla scoperta del Lago di Garda: si
parte da una tiepida giornata di sole autunnale a Gargnano e si prosegue verso sud,
alla scoperta di questo assaggio di Mediterraneo ai piedi della Alpi.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
14 minutes

Non chiamateli Musoni
Episodio 1 | Brescia
Brescia: lavoro, impresa, imprenditoria, carattere chiuso. Siamo sicuri che
sia solo questo? Il nostro viaggio nella provincia di Brescia inizia dalla sua città.
Attraverso le voci di chi la abita ne scopriremo il patrimonio materiale e immateriale.
Un racconto di luoghi e persone al termine del quale le parole che verranno
associate a Brescia non saranno più (solo) lavoro, impresa, imprenditoria,
carattere chiuso, ma anche futuro, cultura, bellezza, entusiasmo, calore, empatia, apertura.

"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro
Show more...
2 years ago
15 minutes

Non chiamateli Musoni
Abbiamo viaggiato nella provincia di Brescia per raccontarvi una terra ricca e piena di sorprese, a cominciare dai suoi abitanti. Qualcuno li definisce musoni… questo viaggio vi farà cambiare idea.


"Non chiamateli Musoni" è un podcast Lonely Planet in collaborazione con VisitBrescia

Voce e testi Doris Zaccone
Cura editoriale Silvia Amigoni
Sound Designer Emiliano Frediani
Responsabile di produzione Marcello Scaroina
Direzione Angelo Pittro