Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d0/b7/3d/d0b73dca-2c3e-d2cd-667b-c02faf187205/mza_211491013395275211.jpg/600x600bb.jpg
Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata
Nova Symphonia Patavina
8 episodes
9 months ago
L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
direttore artistico, Davide Fagherazzi

Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
Seguici anche su Instagram
Facebook
e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube
Show more...
Music Commentary
Music,
Society & Culture,
Fiction
RSS
All content for Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata is the property of Nova Symphonia Patavina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
direttore artistico, Davide Fagherazzi

Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
Seguici anche su Instagram
Facebook
e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube
Show more...
Music Commentary
Music,
Society & Culture,
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1bb119647d975fad434dc27458353b73.jpg
S1 E7 | Sei un genio o un pazzo?
Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata
10 minutes
2 years ago
S1 E7 | Sei un genio o un pazzo?
Gioia e dolori sono inseparabili, per tutta la vita…

Tutti i geni sono folli, o tutti i folli sono geni? La mente umana è una macchina perfetta, complessa, e spesso la creazione artistica cela dentro di sé un lato oscuro.

Si dice che il cervello, nell’atto della creazione, entri in uno stato di schizofrenia. Succede a tutti: artisti di ogni genere, creatori e pensatori.

A tal proposito, quello di oggi è un episodio dedicato alla storia del conflitto interiore del genio tormentato di Robert Schumann.

Un’esistenza dominata dal caos, costellata da talentuosi e impareggiabili lampi di abilità.

Il 12 settembre 1840, sposò Clara. Dal loro tormentato e osteggiato amore Schumann trasse un’elevata ispirazione che lo portò ad una produzione musicale senza pari, fino ad arrivare a comporre un’intera sinfonia in soli quattro giorni.

Crisi depressive, allucinazioni visivo-uditive e deliri scaturiti da disturbi mentali, tuttavia, non permisero al compositore di vivere appieno la sua esistenza, spingendolo a vagare senza meta alla ricerca di un luogo di pace e serenità che non troverà mai, fino ad arrivare al tentato suicidio e all’internamento in una casa di cura.

Nonostante gli alti e i bassi, Schumann è l’esempio vivente di come estro, creatività, talento, fantasia, puntiglio, ossessione e musicalità possano convivere nello stesso essere, portando a straordinari livelli maestria.
Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata
L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
direttore artistico, Davide Fagherazzi

Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
Seguici anche su Instagram
Facebook
e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube