Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d0/b7/3d/d0b73dca-2c3e-d2cd-667b-c02faf187205/mza_211491013395275211.jpg/600x600bb.jpg
Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata
Nova Symphonia Patavina
8 episodes
9 months ago
L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
direttore artistico, Davide Fagherazzi

Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
Seguici anche su Instagram
Facebook
e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube
Show more...
Music Commentary
Music,
Society & Culture,
Fiction
RSS
All content for Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata is the property of Nova Symphonia Patavina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
direttore artistico, Davide Fagherazzi

Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
Seguici anche su Instagram
Facebook
e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube
Show more...
Music Commentary
Music,
Society & Culture,
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e33a83f03e3f10468055868ae8e882ba.jpg
S1 E5 | Questione di genere
Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata
19 minutes
2 years ago
S1 E5 | Questione di genere
Conosci Mozart? Maria Anna Mozart?

Tutti conoscono il celebre Wolfgang Amadeus Mozart, ma in pochissimi conoscono la sorella Maria Anna.

Eppure, secondo le cronache del tempo, la sorella sarebbe stata di abilità musicale pari del fratello.

Questa è l'oscura sorte che accomuna molte figure femminili di spicco che hanno segnato la storia.

Questa è la domanda che si pone Giulia, professoressa del liceo classico laureata in pianoforte al conservatorio, quando una delle sue alunne, Serena, afferma di voler diventare una pianista come Maurizio Pollini.

Ma, perché come Pollini e non come Martha Agerich? Perché Robert Schumann e non Clara Schumann?

Giulia, da giovane, sognava di diventare una direttrice d'orchestra, ma non riuscì a realizzare il suo sogno.

La discussione con i suoi studenti riporta alla mente i problemi che hanno frenato le sue ambizioni e l'hanno "costretta" a percorrere una strada differente.

Si apre così un appassionante dibattito tra i ragazzi e l’insegnante, che culminerà con la scoperta del grande contributo di donne come Ildegarda di Bingen, Francesca Cacini, Fanny Mendelssohn e Maria Anna Mozart (per citare solo alcune) all'universo della musica classica.
Non è musica per vecchi | La musica classica come non l'hai MAI ascoltata
L’arte che ti tocca l’anima senza neanche sfiorarti… sei pronto a (ri)scoprirla?

È il momento di scoprire la musica classica in modo sorprendente e appassionante, sia che tu sia un esperto o un neofita.

Un nuovo modo avvincente di conoscere il mondo della musica classica: 8 personaggi, 8 storie appassionanti e prospettive insolite.

Immergiti nell'evoluzione del modo di ascoltare e fruire la musica con Sara, una straordinaria violoncellista nata sorda.

Esplora i nuovi modi di vivere l'Opera Lirica mentre segui un coinvolgente confronto tra un conservatore e un riformista sul ruolo dell'Opera nel ventesimo secolo.

Appassionati dei duelli nella musica classica con una storia a due parti che ti trasporterà nel mondo dei grandi compositori.

Scopri come i musicisti classici avrebbero potuto utilizzare i social media per promuoversi nell'era moderna.

Entra in un dibattito appassionante sulle questioni di genere e razza nella musica classica.

Esplora il connubio tra creatività e pazzia, affrontando la vita e le sfide mentali di Robert Schumann.

Scopri il ruolo fondamentale del critico musicale.

Questo podcast è una celebrazione dell'arte e della sua influenza nella nostra vita. Non perderti nemmeno una puntata (in uscita ogni martedì) perché ogni episodio offre qualcosa di unico e sorprendente.

Progetto ideato da Nova Symphonia Patavina
direttore artistico, Davide Fagherazzi

Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell'ambito del Bando "Cultura OnLife"

Esplora il mondo NSP, entra nel nostro 👉🏼 sito web
Seguici anche su Instagram
Facebook
e per approfondire, ti aspettiamo sul nostra canale Youtube