Nell’ultimo anno abbiamo imparato, nostro malgrado, a parlare una nuova lingua, quella della pandemia. Abbiamo usato termini e linguaggi che non ci appartenevano per orientarci in una realtà straordinaria. In questa puntata di Niente Panico ci soffermiamo a riflettere proprio su questo aspetto dell’anno appena trascorso.
Partendo dalla parola dell’anno 2020, “lockdown”, ragioniamo sulle ragioni e sulle implicazioni delle parole più importanti che abbiamo usato e sentito usare e sul motivo per cui sono state usate.
LINK AFFILIATI
Smetti di leggere notizie, Rolf Dobelli:
https://amzn.to/3m9yIXv APPROFONDIMENTI
#LaCruscaAcasa: le parole della pandemia
https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/lacruscaacasa-le-parole-della-pandemia/7945 La lingua della pandemia: come il coronavirus ha cambiato il nostro modo di parlare
https://www.wired.it/play/cultura/2020/05/02/coronavirus-cambiamenti-lingua-pandemia/?refresh_ce= Il mutamento (linguistico) del coronavirus
https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/parole_nel_turbine_1.html Italiano, aggravata dal virus l’epidemia degli anglismi
https://accademiadellacrusca.it/Media?c=3a87d85c-e43c-4c7c-a3a9-bee1c6b6c50d Chiamiamola polmonite cinese
https://www.ilfoglio.it/preghiera/2020/03/21/news/chiamiamola-polmonite-cinese-306909/ 🎧 DOVE ASCOLTARCI
Spotify:
https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast:
http://bit.ly/npp_appleSpreaker:
http://bit.ly/npspreakerYouTube:
https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast:
http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCI
Facebook:
https://bit.ly/np_facebook Instagram:
http://bit.ly/nientegramTwitter:
http://bit.ly/nientweetEmail:
nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, Margherita
Montaggio: Andrea