🏃♀️ La
soglia anaerobica è uno dei “miti” della scienza dello sport. In questa puntata cerchiamo di capirci qualcosa in più e soprattutto cerchiamo di capire come misurarla e come utilizzarla.
Vi ricordo che potete approfondire questi argomenti leggendo il mio libro
Trail Running & Ultra Trail -Sigla di Lorenzo Clerici 🙏-
📚Bibliografia
Conconi, F., et al.,
Determination of the anaerobic threshold by a noninvasive field test in runners. J Appl Physiol Respir Environ Exerc Physiol, 1982.
52(4): p. 869-73.
Conconi, F., et al.,
The Conconi test: methodology after 12 years of application. Int J Sports Med, 1996.
17(7): p. 509-19.
Giovanelli, N., et al.,
Energetics and Mechanics of Steep Treadmill Versus Overground Pole Walking: A Pilot Study. Int J Sports Physiol Perform, 2022: p. 1-4.
Jones, A.M., et al.,
Physiological demands of running at 2-hour marathon race pace. J Appl Physiol (1985), 2020.