La nostra mission é migliorare la competitività dei nostri clienti nell’affrontare un mercato globale sempre più complesso ed incerto, implementando soluzioni tecnologiche allo stato dell’arte e fornendo competenze ai knowledge workers tramite percorsi di formazione certificati.
All content for Nexsys - Innovazione e Formazione is the property of Nexsys and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La nostra mission é migliorare la competitività dei nostri clienti nell’affrontare un mercato globale sempre più complesso ed incerto, implementando soluzioni tecnologiche allo stato dell’arte e fornendo competenze ai knowledge workers tramite percorsi di formazione certificati.
La parola “hacker” si usa nel gergo comune per indicare tutte quelle persone, esperte di sistemi di sicurezza e hardware, che sfruttano le vulnerabilità dei sistemi per portare avanti degli attacchi ai danni di qualcuno. Soprattutto nel caso delle aziende, investire nella sicurezza informatica diventa fondamentale a causa di questi attacchi frequenti.
La parola è usata però impropriamente dalla maggior parte delle persone. Di per sé un hacker non ha una connotazione negativa: indica semplicemente un individuo che, grazie alle sue conoscenze, è in grado di infiltrarsi in un sistema informatico. Questo è fatto generalmente con lo scopo di aumentare i gradi di libertà di un sistema chiuso, capire quali sono le sue vulnerabilità e individuare delle soluzioni per proteggerlo.
Esistono diversi tipi di hacker, a seconda delle modalità e dello scopo per cui agiscono. Vediamo insieme quali sono e le loro differenze.
Nexsys - Innovazione e Formazione
La nostra mission é migliorare la competitività dei nostri clienti nell’affrontare un mercato globale sempre più complesso ed incerto, implementando soluzioni tecnologiche allo stato dell’arte e fornendo competenze ai knowledge workers tramite percorsi di formazione certificati.