Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4b/32/32/4b323200-6886-3b3d-052a-11a4db651e82/mza_9324765169014904218.jpg/600x600bb.jpg
News Commentary from Europe
Mana Bond Limited
380 episodes
1 day ago
The podcast addresses current issues that are commented on by synthetic journalists. The topics are: geopolitics, economics, history, nuclear, banks, money...
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for News Commentary from Europe is the property of Mana Bond Limited and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
The podcast addresses current issues that are commented on by synthetic journalists. The topics are: geopolitics, economics, history, nuclear, banks, money...
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/42266705/42266705-1753441033557-563b46d32fb34.jpg
Sanzioni kamikaze: rischi finanziari per l'UE derivanti dal congelamento dei beni russi
News Commentary from Europe
20 minutes 3 seconds
1 week ago
Sanzioni kamikaze: rischi finanziari per l'UE derivanti dal congelamento dei beni russi

Il podcast è un estratto da un articolo del 2025 di Marco Saba intitolato "Sanzioni kamikaze: rischi finanziari per l'UE derivanti dal congelamento dei beni russi", che critica l'aggressiva politica sanzionatoria dell'Unione Europea contro la Russia. L'articolo sostiene che queste sanzioni, giunte al diciannovesimo pacchetto, sono "kamikaze" perché rischiano di minare la stabilità finanziaria europea generando significativi rischi sistemici. Nello specifico, l'analisi si concentra sulla vulnerabilità dei Depositari Centrali di Titoli (CSD) come Euroclear, che detengono centinaia di miliardi di dollari in beni russi congelati e sono esposti a crescenti cause legali russe che potrebbero causare perdite sostanziali. Saba stima che i potenziali costi indiretti per l'UE potrebbero superare i 100 miliardi di euro e avverte che un'escalation estrema potrebbe portare a un fallimento catastrofico del CSD, innescando potenzialmente uno scenario di "grande espropriazione" in cui i proprietari originali dei beni perdono i loro diritti sui titoli. Infine, l'autore propone alternative politiche, tra cui la revisione della strategia sanzionatoria e l'utilizzo della Distributed Ledger Technology (DLT) per la tokenizzazione degli asset, al fine di mitigare questi pericoli sistemici.

News Commentary from Europe
The podcast addresses current issues that are commented on by synthetic journalists. The topics are: geopolitics, economics, history, nuclear, banks, money...