Questo episodio costituisce una ricerca approfondita sul colore
Bianco, analizzandolo da prospettive interdisciplinari, come richiesto da un prompt destinato a un esperto di
Graphic Design e critica d'arte.
l'episodio è strutturato in capitoli dettagliati che coprono la storia e il simbolismo del
Bianco, dalla preistoria alle sue connotazioni di purezza in Occidente e lutto in alcune culture orientali.
Vengono esplorate le sue manifestazioni nell'arte—citando maestri come Malevič e Fontana—nella moda, con esempi da Chanel a Balenciaga, e nel cinema.
Inoltre, la ricerca dedica ampio spazio agli aspetti tecnici e commerciali, analizzando la produzione industriale di pigmenti (dal biacca tossica al biossido di Titanio), il suo ruolo nella stampa tipografica (white space) e la sua realizzazione nel mondo digitale (sintesi additiva
RGB).
Infine, il testo identifica il bianco come linguaggio universale del branding moderno, illustrando con numerosi casi studio (come
Apple e
Muji) come esso comunichi trasparenza, minimalismo e lusso contemporaneo.
#bianco #colore #progettazionegrafica #tidotira #pittura #corso #formazione #fotografia #tipografia #istruzione #formazione #editoria #colorimetria #significato
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
Questo Podcast si sta caratterizzando verso la progettazione grafica e piu in generale verso il Graphic Design, indagando vari percorsi tematici. Mi piace pensare che questo sia un modo per conoscere colleghi e appassionati del tema trattato. Curo una pagina riassuntiva su un blog, lo puoi raggiungere da
questo link.Grazie per essere restata/o, ti aspetto ancora!
Antonio Conte