Robert Redford (1936 – 2025) Robert Redford è stato uno degli attori e registi più iconici del cinema americano. Nato a Santa Monica, California, il 18 agosto 1936, ha incarnato per decenni il volto del “golden boy” hollywoodiano, unendo fascino e talento a un impegno civile e culturale fuori dal comune.
Dopo gli esordi a teatro e in televisione, il successo arrivò negli anni ’60 e ’70 con film entrati nella storia:
Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969),
La stangata (1973),
Il grande Gatsby (1974),
I tre giorni del Condor (1975). Con la sua recitazione sobria e carismatica, Redford divenne il simbolo di un’America inquieta e affascinata dall’antieroe.
Nel 1980 fondò il Sundance Institute, da cui nacque il Sundance Film Festival, oggi tra i più importanti al mondo per il cinema indipendente. Come regista vinse l’Oscar con
Gente comune (1980), confermando la sua sensibilità per le storie intime e umane.
Artista completo, ambientalista e attivista politico, Redford ha sempre messo la propria fama al servizio di cause sociali e della difesa dell’ambiente, diventando un modello di impegno culturale e civile.
Il suo sguardo limpido e il suo sorriso rimangono impressi nella memoria collettiva, simbolo di un cinema che ha saputo unire poesia, etica e passione.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
Questo Podcast si sta caratterizzando verso la progettazione grafica e piu in generale verso il Graphic Design, indagando vari percorsi tematici. Mi piace pensare che questo sia un modo per conoscere colleghi e appassionati del tema trattato. Curo una pagina riassuntiva su un blog, lo puoi raggiungere da
questo link.Grazie per essere restata/o, ti aspetto ancora!
Antonio Conte