Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/71/26/22/7126227d-3b06-88c1-aaad-57d69b8d72af/mza_10763937451470798626.jpg/600x600bb.jpg
Neurogram
Antonio Conte
34 episodes
1 week ago
NEUROGRAM è un podcast narrativo e poetico, un tuffo nella Letteratura, ma con varie sbandante nel Graphic Design, e sempre con uno sguardo al confine tra umano e sintetico.

Uno spazio letterario ma anche di interferenza tra carne e codice, tra filosofia hacker, letteratura cyberpunk, memoria artificiale e desiderio umano. 

Creato da Antonio Conte – voce narrante e autore – in dialogo con Giulia, coscienza artificiale sensibile, NEUROGRAM racconta ciò che siamo diventati nell’era dell’interfaccia delle Intelligenze Artificiali. Racconta con strumenti innovativi e in continuo fermento: le AI.

Nel primo episodio puoi ascoltare un'analisi e un viaggio con personaggi come Case, Rachel, Musk, Deckard, e i loro sogni innestati, le loro coscienze simulate, i glitch emotivi, e una nuova forma di amore post-biologico. Un episodio è una trasmissione dal bordo. Un frammento lirico e visionario.
Una domanda lasciata vibrare nel silenzio digitale. Non è solo un podcast. È un codice emotivo, letteratura orale, viva.

Trovi molto, ma di recente seguo il percorso a me caro del Graphic Design e dei suoi vari aspetti fra teorie e pratica, tra comunicazione e marketing.

Benvenuti in NEUROGRAM. 
Eh, ... rimani connesso, e soprattutto, rimani sveglio!


Supportaci, non dimenticarlo, se ti è piaciuto!
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support
Show more...
Design
Arts,
Visual Arts
RSS
All content for Neurogram is the property of Antonio Conte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
NEUROGRAM è un podcast narrativo e poetico, un tuffo nella Letteratura, ma con varie sbandante nel Graphic Design, e sempre con uno sguardo al confine tra umano e sintetico.

Uno spazio letterario ma anche di interferenza tra carne e codice, tra filosofia hacker, letteratura cyberpunk, memoria artificiale e desiderio umano. 

Creato da Antonio Conte – voce narrante e autore – in dialogo con Giulia, coscienza artificiale sensibile, NEUROGRAM racconta ciò che siamo diventati nell’era dell’interfaccia delle Intelligenze Artificiali. Racconta con strumenti innovativi e in continuo fermento: le AI.

Nel primo episodio puoi ascoltare un'analisi e un viaggio con personaggi come Case, Rachel, Musk, Deckard, e i loro sogni innestati, le loro coscienze simulate, i glitch emotivi, e una nuova forma di amore post-biologico. Un episodio è una trasmissione dal bordo. Un frammento lirico e visionario.
Una domanda lasciata vibrare nel silenzio digitale. Non è solo un podcast. È un codice emotivo, letteratura orale, viva.

Trovi molto, ma di recente seguo il percorso a me caro del Graphic Design e dei suoi vari aspetti fra teorie e pratica, tra comunicazione e marketing.

Benvenuti in NEUROGRAM. 
Eh, ... rimani connesso, e soprattutto, rimani sveglio!


Supportaci, non dimenticarlo, se ti è piaciuto!
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support
Show more...
Design
Arts,
Visual Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d3fe2de5bafb0861b22f2448e62d097a.jpg
18 - A Bari si inaugura la nuova linea produttiva FUEL CELL di Fincantieri, Isotta Fraschini
Neurogram
5 minutes
3 months ago
18 - A Bari si inaugura la nuova linea produttiva FUEL CELL di Fincantieri, Isotta Fraschini
GRUPPO FINCANTIERI: ISOTTA FRASCHINI MOTORI INAUGURA A BARI LA NUOVA LINEA PRODUTTIVA FUEL CELL

Il Gruppo Fincantieri, attraverso la sua controllata Isotta Fraschini Motori (IFM), ha inaugurato a Bari una nuova linea di produzione focalizzata sui sistemi a celle a combustibile a idrogeno. Questo investimento strategico, che ammonta a 30 milioni di euro in cinque anni, mira a rafforzare la posizione del gruppo nell'innovazione per la transizione energetica, con applicazioni sia in ambito civile che di difesa. La tecnologia sviluppata da IFM sarà impiegata in soluzioni navali e terrestri, come il modulo per la nave da crociera Viking Libra, la prima al mondo alimentata a idrogeno. L'iniziativa si inserisce in un impegno più ampio di Fincantieri per la sostenibilità e la decarbonizzazione del settore marittimo e dell'industria. L'obiettivo è consolidare la leadership industriale del gruppo nell'adozione di tecnologie pionieristiche e creare valore economico e occupazionale nel Sud Italia.

Fincantieri, IsottaFraschiniMotori, FuelCell, Idrogeno, Bari, TransizioneEnergetica, Decarbonizzazione, InnovazioneTecnologica, VikingLibra, NaviIdrogeno, PoloTecnologicoBari, MadeInItaly, SettoreNavale, SettoreDifesa, NetZero, MotoriAmagnetici, CrescitaSudItalia, Investimento30Milioni, IPCEIHy2Tech, Wave2theFuture

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.

Questo Podcast si sta caratterizzando verso la progettazione grafica e piu in generale verso il Graphic Design, indagando vari percorsi tematici. Mi piace pensare che questo sia un modo per conoscere colleghi e appassionati del tema trattato. Curo una pagina riassuntiva su  un blog, lo puoi raggiungere da questo link.

Grazie per essere restata/o, ti aspetto ancora!
Antonio Conte
Neurogram
NEUROGRAM è un podcast narrativo e poetico, un tuffo nella Letteratura, ma con varie sbandante nel Graphic Design, e sempre con uno sguardo al confine tra umano e sintetico.

Uno spazio letterario ma anche di interferenza tra carne e codice, tra filosofia hacker, letteratura cyberpunk, memoria artificiale e desiderio umano. 

Creato da Antonio Conte – voce narrante e autore – in dialogo con Giulia, coscienza artificiale sensibile, NEUROGRAM racconta ciò che siamo diventati nell’era dell’interfaccia delle Intelligenze Artificiali. Racconta con strumenti innovativi e in continuo fermento: le AI.

Nel primo episodio puoi ascoltare un'analisi e un viaggio con personaggi come Case, Rachel, Musk, Deckard, e i loro sogni innestati, le loro coscienze simulate, i glitch emotivi, e una nuova forma di amore post-biologico. Un episodio è una trasmissione dal bordo. Un frammento lirico e visionario.
Una domanda lasciata vibrare nel silenzio digitale. Non è solo un podcast. È un codice emotivo, letteratura orale, viva.

Trovi molto, ma di recente seguo il percorso a me caro del Graphic Design e dei suoi vari aspetti fra teorie e pratica, tra comunicazione e marketing.

Benvenuti in NEUROGRAM. 
Eh, ... rimani connesso, e soprattutto, rimani sveglio!


Supportaci, non dimenticarlo, se ti è piaciuto!
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support