Benvenuti a
NEUROGRAM, un podcast a cura di
Antonio Conte. Oggi vi raccontiamo una storia interessante che traccia una nuova rotta per l’intelligenza artificiale e che guarda nel profondo del nostro cervello. Un estremo? Una Frontiera? Probabilmente è un futuro ineluttabile.
📄 Descrizione per Spreaker e piattaforme (min. 700 caratteri) Nel giugno 2025, a Taipei, nasce BrainProbe: un’intelligenza artificiale capace di diagnosticare la schizofrenia con una precisione del 91,7% leggendo una risonanza magnetica cerebrale. Ma se una macchina sa dirci chi siamo meglio di noi stessi… cosa resta della nostra identità? In questo episodio di NEUROGRAM esploriamo una notizia che scuote la psichiatria e l’etica: la mente diventa leggibile, calcolabile, classificabile. Cosa implica tutto questo per la libertà interiore, per il consenso, per il futuro dell’umano? Con un commento ispirato al pensiero di Luciano Floridi, cerchiamo risposte dove si incontrano diagnosi, tecnologia e filosofia della persona.
🏷️ Tag compatti per SEO (in linea, senza #) brainprobe, intelligenzaartificiale, schizofrenia, taiwan, neuroetica, floridi, eticadigitale, identità, psichiatria, diagnosiprecoce, medicina, infosfera, AIclinica, MRI, menteumana, privacy cognitiva, filosofia, tecnologieemergenti, NEUROGRAM, salutementale
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/neurogram--6024951/support.
Questo Podcast si sta caratterizzando verso la progettazione grafica e piu in generale verso il Graphic Design, indagando vari percorsi tematici. Mi piace pensare che questo sia un modo per conoscere colleghi e appassionati del tema trattato. Curo una pagina riassuntiva su un blog, lo puoi raggiungere da
questo link.Grazie per essere restata/o, ti aspetto ancora!
Antonio Conte