
Parlando con genitori separati, la quasi totalità crede e dice di essersi mossa nel tentativo di tutelare i figli durante questa delicata transizione, ma da quello che mi capita di ascoltare in terapia questo non è affatto vero.
Non sto dicendo che i genitori in questione mentano deliberatamente, anzi spesso sono convinti di ciò che dicono e la loro buona fede è evidente, ma i rischi a cui espongono i loro figli lo sono altrettanto.
La situazione peggiore, infatti, in cui questi possono essere posti è quella di "protagonisti della separazione", ossia la convinzione di dover giocare un ruolo, per l'uno o per l'altro genitore, poiché si sentono in qualche modo responsabili della scelta che gli adulti hanno preso.
*****************************************************************************************
Seguimi anche su
👉INSTAGRAM @dr.matteoradavelli
👉FACEBOOK Dr. Matteo Radavelli
👉YOUTUBE Dr. Matteo Radavelli
per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità
❓ Lo sai che ho scritto un libro? Si intitola “Oltre il tradimento. La psicologia dell’infedeltà”.
Acquistalo qui 👇
https://amzn.to/3qMwJec
*****************************************************************************************