Quando si parla di minori trans c’è sempre qualcuno che esclama scandalizzato: «gli adulti facciano quello che vogliono, ma per carità, giù le mani dai bambini!» Eppure, gli adulti trans di oggi sono i bambini di ieri. Da bambini e da adolescenti hanno provato sulla loro pelle che cosa significa non conformarsi alle aspettative di genere in una società rigidamente normativa. In qualche caso si sono ribellati, molto spesso hanno imparato a nascondersi.
Questo podcast -scritto e interpretato da Leonardo Arpino, curato da Federica Manzitti, sound- design di Bertrand Chaumeton dà voce alle esperienze, ai ricordi e alle testimonianze d’infanzia e adolescenza di quattro amici trans.
All content for Nel mio nome is the property of Leonardo Arpino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quando si parla di minori trans c’è sempre qualcuno che esclama scandalizzato: «gli adulti facciano quello che vogliono, ma per carità, giù le mani dai bambini!» Eppure, gli adulti trans di oggi sono i bambini di ieri. Da bambini e da adolescenti hanno provato sulla loro pelle che cosa significa non conformarsi alle aspettative di genere in una società rigidamente normativa. In qualche caso si sono ribellati, molto spesso hanno imparato a nascondersi.
Questo podcast -scritto e interpretato da Leonardo Arpino, curato da Federica Manzitti, sound- design di Bertrand Chaumeton dà voce alle esperienze, ai ricordi e alle testimonianze d’infanzia e adolescenza di quattro amici trans.
Per ogni occhiata che distrugge c’è uno sguardo che accarezza e risolleva: in questo episodio si raccontano storie di amicizia e riconoscimento fra pari, dalle scuole elementari fino agli anni del liceo.
Nel mio nome
Quando si parla di minori trans c’è sempre qualcuno che esclama scandalizzato: «gli adulti facciano quello che vogliono, ma per carità, giù le mani dai bambini!» Eppure, gli adulti trans di oggi sono i bambini di ieri. Da bambini e da adolescenti hanno provato sulla loro pelle che cosa significa non conformarsi alle aspettative di genere in una società rigidamente normativa. In qualche caso si sono ribellati, molto spesso hanno imparato a nascondersi.
Questo podcast -scritto e interpretato da Leonardo Arpino, curato da Federica Manzitti, sound- design di Bertrand Chaumeton dà voce alle esperienze, ai ricordi e alle testimonianze d’infanzia e adolescenza di quattro amici trans.