Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b8/1a/67/b81a677d-f4bd-1dea-f9f8-b96d983ce256/mza_10965218731873215112.jpeg/600x600bb.jpg
Ne valeva la pena
Fabrizio Zanotti e Vanessa Vidano
7 episodes
3 months ago

Estate 1944. Ottanta mila abitanti di una valle, in piena seconda guerra mondiale, si liberano dal nazifascismo. C'è chi lo fa con le armi e chi con le idee: alle pendici delle Alpi, un'intera popolazione resuscita la libertà, creando un mondo parallelo. L'oppressione del regime, che per decenni ha spento le menti di un'intera generazione, viene scardinata via e una nuova luce viene lanciata in cielo a schiarire le tenebre della dittatura: per 40 giorni torna a brillare la democrazia. La storia che vi stiamo per raccontare è quella della libera Repubblica dell'Ossola.


Ne valeva la pena è un podcast di Fabrika Production, i testi e la ricerca storica sono di Vanessa Vidano, le musiche originali e il sound design sono di Fabrizio Zanotti.


Il progetto è stato realizzato con il contributo e il patrocinio della Fondazione Aldo Aniasi e con la collaborazione della Casa della Resistenza di Verbania.


La supervisione storica è di Mirco Carrattieri e Fiorella Imprenti.


Il disegno in copertina è di Massimo Jastosti.


Ufficio stampa: fabrikastampa@gmail.com


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
History
Society & Culture,
News,
Politics,
Documentary
RSS
All content for Ne valeva la pena is the property of Fabrizio Zanotti e Vanessa Vidano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Estate 1944. Ottanta mila abitanti di una valle, in piena seconda guerra mondiale, si liberano dal nazifascismo. C'è chi lo fa con le armi e chi con le idee: alle pendici delle Alpi, un'intera popolazione resuscita la libertà, creando un mondo parallelo. L'oppressione del regime, che per decenni ha spento le menti di un'intera generazione, viene scardinata via e una nuova luce viene lanciata in cielo a schiarire le tenebre della dittatura: per 40 giorni torna a brillare la democrazia. La storia che vi stiamo per raccontare è quella della libera Repubblica dell'Ossola.


Ne valeva la pena è un podcast di Fabrika Production, i testi e la ricerca storica sono di Vanessa Vidano, le musiche originali e il sound design sono di Fabrizio Zanotti.


Il progetto è stato realizzato con il contributo e il patrocinio della Fondazione Aldo Aniasi e con la collaborazione della Casa della Resistenza di Verbania.


La supervisione storica è di Mirco Carrattieri e Fiorella Imprenti.


Il disegno in copertina è di Massimo Jastosti.


Ufficio stampa: fabrikastampa@gmail.com


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
History
Society & Culture,
News,
Politics,
Documentary
https://assets.pippa.io/shows/cover/1727367217371-4a8fa760-c27f-4f0f-a4d9-ac41c00d1619.jpeg
Autogoverno - Puntata 5
Ne valeva la pena
29 minutes 4 seconds
1 year ago
Autogoverno - Puntata 5

AUTOGOVERNO


L’esperimento di autogoverno della Giunta provvisoria della Repubblica dell’Ossola, procede. Vengono avviati rapporti commerciali con la Svizzera, la libera stampa ricomincia a circolare, i bambini vanno ospiti delle famiglie elvetiche sui treni per «il paese del pane bianco». Ma tutt’intorno alla valle, le truppe del generale Kesselring si stanno riposizionando, pronte all’assedio. In quei 40 giorni di libertà, molti cittadini decidono di far vedere da che parte stanno e, appena prima del ritorno dei nazifascisti, 20 mila ossolani devono espatriare nei campi profughi svizzeri.


Ne valeva la pena è un podcast originale Fabrika, ideato e realizzato da Vanessa Vidano e Fabrizio Zanotti, con il contributo e il patrocinio della Fondazione Aldo Aniasi.


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Ne valeva la pena

Estate 1944. Ottanta mila abitanti di una valle, in piena seconda guerra mondiale, si liberano dal nazifascismo. C'è chi lo fa con le armi e chi con le idee: alle pendici delle Alpi, un'intera popolazione resuscita la libertà, creando un mondo parallelo. L'oppressione del regime, che per decenni ha spento le menti di un'intera generazione, viene scardinata via e una nuova luce viene lanciata in cielo a schiarire le tenebre della dittatura: per 40 giorni torna a brillare la democrazia. La storia che vi stiamo per raccontare è quella della libera Repubblica dell'Ossola.


Ne valeva la pena è un podcast di Fabrika Production, i testi e la ricerca storica sono di Vanessa Vidano, le musiche originali e il sound design sono di Fabrizio Zanotti.


Il progetto è stato realizzato con il contributo e il patrocinio della Fondazione Aldo Aniasi e con la collaborazione della Casa della Resistenza di Verbania.


La supervisione storica è di Mirco Carrattieri e Fiorella Imprenti.


Il disegno in copertina è di Massimo Jastosti.


Ufficio stampa: fabrikastampa@gmail.com


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.