Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.
Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente.
La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro.
La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.
Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org
Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it
All content for Navette is the property of Essere Animali and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.
Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente.
La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro.
La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.
Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org
Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it
S2E4: Politica e proteine vegetali, un rapporto complicato di amore e odio
Navette
14 minutes
2 months ago
S2E4: Politica e proteine vegetali, un rapporto complicato di amore e odio
Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali, analizza quanto sta accadendo attorno al tema delle proteine vegetali e al settore plant-based. Da una parte, governi e Commissione Europea stanno mettendo delle restrizioni alle denominazioni, misure pensate chiaramente a difesa del comparto zootecnico, mentre dall’altra, ci sono esempi virtuosi di finanziamenti e sostegno concreto per la transizione a un sistema alimentare più sostenibile e vegetale.
Questo episodio è stato scritto e condotto da Claudio Pomo. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.
Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Navette
Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.
Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente.
La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro.
La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.
Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org
Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it