Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c5/45/c7/c545c7ea-7e99-817d-e015-d97528641151/mza_9064628424780264682.jpg/600x600bb.jpg
Navette
Essere Animali
15 episodes
1 month ago
Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.
 
Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente. 

La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org 

Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Navette is the property of Essere Animali and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.
 
Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente. 

La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org 

Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
Politics
News
Episodes (15/15)
Navette
S2E8 - Il futuro degli animali in Europa si deciderà nei prossimi mesi: ecco che cosa succederà
Con Chiara Caprio, responsabile relazioni istituzionali di Essere Animali, chiudiamo un po’ le fila di questa seconda stagione di Navette. Nel corso delle puntate abbiamo visto quali sono stati i temi cruciali negli ultimi mesi, ma che cosa succederà da adesso in poi e cosa faremo concretamente? Vedremo come trasporti rimarrà il dossier principale e seguiremo i passi successivi alla prossima assemblea plenaria del Parlamento europeo del 6-7 ottobre, mentre per gabbie vedremo il lavoro di advocacy e campagna che verrà fatto per spingere la Commissione a proporre finalmente la normativa che vieta le gabbie in tutta l’UE. Ma non solo: parleremo anche di acquacoltura e proteine vegetali.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Chiara Caprio. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
1 month ago
11 minutes

Navette
S2E7 - Media e politica: per portare gli animali al centro del dibattito politico servono anche inchieste giornalistiche coraggiose
Con Maria Mancuso, media and public relations officer di Essere Animali, esploriamo come il lavoro giornalistico può diventare uno strumento strategico per stimolare il dibattito attorno alle condizioni di vita degli animali negli allevamenti intensivi anche in sede istituzionale, in Italia e nell’Unione Europea. Al centro della puntata due inchieste giornalistiche pubblicate a giugno di quest’anno: un servizio di Report a firma di Giulia Innocenzi e una ricerca realizzata in sei paesi europei dalla Agtivist Agency, un collettivo internazionale di giornalisti che indagano le attività dell’agribusiness in Europa.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
1 month ago
8 minutes

Navette
S2E6 - La carne coltivata potrebbe essere sulle tavole europee entro un paio di anni, ma c’è chi non vuole che accada
Con Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali, andiamo a vedere qual è lo stato dell’arte del settore carne coltivata, in Europa e nel mondo, dal punto di vista dei prodotti e della ricerca ma soprattutto delle richieste di autorizzazione e delle possibili tempistiche di introduzione nel nostro mercato. Si, perché la sbandierata legge che la vieta in Italia è di fatto inapplicabile. Ma è una partita ancora aperta, in cui potrebbero non mancare colpi di scena.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Claudio Pomo. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
2 months ago
9 minutes

Navette
S2E5: Il grande paradosso: alcuni governi europei finanziano nuovi allevamenti intensivi con fondi pubblici green
Il sistema degli allevamenti intensivi non sta arretrando, anzi. Federica Benedetti, digital communication coordinator di Essere Animali, ci racconta di come, invece di ripensare un modello fallimentare, alcuni governi europei stiano investendo fondi pubblici — destinati allo sviluppo sostenibile — nella sperimentazione dell’allevamento intensivo su nuove specie animali. Nella puntata vediamo come si intrecciano meccanismi psicologici e culturali, interessi economici e scelte politiche che sembrano andare nella direzione opposta alla tutela degli animali e dell’ambiente.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Federica Benedetti. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. 
Show more...
2 months ago
6 minutes

Navette
S2E4: Politica e proteine vegetali, un rapporto complicato di amore e odio
Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali, analizza quanto sta accadendo attorno al tema delle proteine vegetali e al settore plant-based. Da una parte, governi e Commissione Europea stanno mettendo delle restrizioni alle denominazioni, misure pensate chiaramente a difesa del comparto zootecnico, mentre dall’altra, ci sono esempi virtuosi di finanziamenti e sostegno concreto per la transizione a un sistema alimentare più sostenibile e vegetale.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Claudio Pomo. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
2 months ago
14 minutes

Navette
S2E3: I pesci, gli animali più dimenticati. Anche dalla politica
Con Chiara Caprio, responsabile relazioni istituzionali, esaminiamo la situazione dei pesci in Unione europea. Spesso sono considerati animali “meno animali degli altri” — e quindi con meno diritti, anche se sono i più allevati in Europa — ma in realtà il mondo degli animali acquatici è complesso e merita norme adeguate a garantire ai pesci quelle tutele minime che riserviamo a tutti gli altri animali. In particolare, i pesci sono sottoposti alla morte senza stordimento, pratica vietata invece per le specie terrestri. Scopriremo quindi come Essere Animali stia lavorando per mettere fine a queste discrepanze e per sensibilizzare politici italiani ed europei sull’importanza di tutelare anche i pesci confinati negli allevamenti. 

Questo episodio è stato scritto e condotto da Chiara Caprio. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
2 months ago
8 minutes

Navette
S2E2 - End the Cage Age: a che punto è l’impegno della Commissione Europea per porre fine all’uso delle gabbie negli allevamenti intensivi?
Con Nicolò Ceraolo, public policy specialist di Essere Animali, ripercorriamo la storia dell’iniziativa dei cittadini europei “End the Cage Age”. Vi raccontiamo che cosa ha fatto e cosa promette di fare la Commissione Europea nei prossimi mesi, le attività svolte nell’ultimo anno dalla coalizione italiana di cui fa parte anche Essere Animali e le ultime indagini negli allevamenti che utilizzano ancora le gabbie. Infine scopriremo  quali saranno i prossimi passi decisivi, tra Bruxelles e Roma, per arrivare davvero a un futuro senza gabbie.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Nicolò Ceraolo.

Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
2 months ago
7 minutes

Navette
S2E1 - Animali e politica europea: che cos’è successo nell’ultimo anno?
Navette torna con una seconda stagione. In questa prima puntata, Chiara Caprio, responsabile delle relazioni istituzionali di Essere Animali, ci offre un riepilogo di quello che è stato l’ultimo anno in tema di politica europea e animali: l’elezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione UE, le priorità dell’attuale Parlamento europeo, l’istituzione di un Commissario per il benessere animale (l’ungherese Olivér Várhelyi) e infine il dibattito attorno alla proposta della Commissione per aggiornare la normativa sul trasporto degli animali vivi.

Questo episodio è stato scritto e condotto da Chiara Caprio. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Show more...
2 months ago
11 minutes

Navette
S1E6 - Come sono andate le elezioni e quale futuro possiamo aspettarci per gli animali in Europa?
A un mese dalle elezioni europee, insieme a Flavia Piccari, Policy Advisor per l’Italia di Eurogroup for Animals, ragioniamo su cosa possiamo aspettarci dal nuovo Parlamento e dalla nuova Commissione UE in tema di tutela degli animali. Chi e quanti sono i MEP italiani che hanno aderito al manifesto di Vote for Animals che sono stati effettivamente eletti? E come cambiano le cose per le associazioni come la nostra?

Questa puntata è stata registrata il 12 luglio.

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Claudio Pomo.

Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org. Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it
Show more...
1 year ago
23 minutes

Navette
S1E5 - Che cos’è Vote for Animals e chi si è impegnato davvero per gli animali
È quasi ora di votare: come fare e, soprattutto, chi scegliere? In questa puntata Chiara Caprio, Claudio Pomo e Simone Montuschi spiegano che cos’è la campagna Vote for Animals, quali partiti e candidati/e hanno aderito finora e che cos’è stato fatto in questi mesi per cercare di far entrare gli animali nei programmi politici. 

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org. Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
1 year ago
30 minutes

Navette
S1E4 - Che cos’è il gastronazionalismo e come viene usato dalla politica, con Michele Fino (Ermezio)
Insieme a Michele Fino, docente universitario, scrittore ed esperto di politica legata al mondo dell’alimentazione, discutiamo di gastronazionalismo, associazioni di categoria e di come scienza e cibo vengano usati dalla politica per cercare consenso.

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org. Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
1 year ago
28 minutes

Navette
S1E3 - L’agricoltura europea e le priorità per la nuova Commissione, con Fabio Ciconte
Insieme a Fabio Ciconte, scrittore e direttore dell’associazione ambientalista Terra!, parliamo di agricoltura, PAC, proteste degli agricoltori e dei passi a cui i futuri parlamentari e la futura Commissione dovrebbero dare priorità.

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Claudio Pomo. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
1 year ago
24 minutes

Navette
S1E2 - Il rapporto malato tra lobby della carne e politica, con Giulia Innocenzi
Insieme a Giulia Innocenzi, giornalista da sempre molto impegnata sul tema dei diritti animali, parliamo di un tema scoperchiato con il suo nuovo documentario Food for Profit: la potenza dell’industria della carne e il rapporto malato tra lobby e politica.

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Claudio Pomo. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org. Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
1 year ago
20 minutes

Navette
S1E1 - Cos'è successo al Green Deal e alla Farm to Fork, con Andrea Boccuni
Insieme ad Andrea Boccuni, membro del consiglio direttivo di The Good Lobby Italia, cerchiamo di capire come funzionano le istituzioni europee, perché la Commissione non ha mantenuto le promesse fatte sul Green Deal e sul benessere degli animali e quali saranno le principali sfide per chi cercherà di cambiare le cose nei prossimi anni in Europa.

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Claudio Pomo. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org. Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
1 year ago
40 minutes

Navette
S1 Trailer
Tra poche settimane cittadine e cittadini europei potranno decidere chi li rappresenterà per i prossimi cinque anni. Numerosi sondaggi e diverse Iniziative dei Cittadini Europei (ICE) hanno chiaramente dimostrato che chi vive in Europa ha molto a cuore la tutela degli animali, ma finora le istituzioni UE non hanno mantenuto fede a tutte le promesse fatte. Come funzionano i processi decisionali a Bruxelles, come possiamo influenzarli e che cosa succederà quando il nuovo Parlamento e la nuova Commissione si insedieranno? Scopriamolo insieme a Navette, il podcast di Essere Animali su animali e politica.

Scritto da Chiara Caprio e condotto insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org. Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it 
Show more...
1 year ago

Navette
Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.
 
Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente. 

La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro. 

La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org 

Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.it