“Naturalmente Imparo” è un racconto a più voci della vita all'interno dell'associazione Casa Pedagogica: come si inizia il viaggio nell'educazione in natura, quali sono i principi che animano i progetti educativi e quale messaggio vogliamo lasciare al mondo. Raccontiamo l'esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto per sè e per i loro bambini e bambine percorsi educativi che mettono al centro il benessere e la libertà, dando valore alla dimensione sociale della vita di tutti.
All content for Naturalmente Imparo is the property of Casa Pedagogica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Naturalmente Imparo” è un racconto a più voci della vita all'interno dell'associazione Casa Pedagogica: come si inizia il viaggio nell'educazione in natura, quali sono i principi che animano i progetti educativi e quale messaggio vogliamo lasciare al mondo. Raccontiamo l'esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto per sè e per i loro bambini e bambine percorsi educativi che mettono al centro il benessere e la libertà, dando valore alla dimensione sociale della vita di tutti.
In questa speciale puntata, dopo aver promosso e ricevuto donazioni da parte di tutti gli amici e le amiche di Casa Pedagogica, abbiamo ritenuto necessario e fondamentale soffermarci sul valore del dono. Per farlo, siamo andati vicino Biella a trovare Chiara Genova e la sua Fattoria del Dono: un vero salto nel futuro. Poi ci siamo affacciati al Master in Promotori del Dono: venerdì 13 dicembre la Fondazione della Comunità Comasca ha voluto celebrare i suoi 25 anni di vita con un evento dedicato al valore del dono. Erano presenti il presidente Angelo Porro e Marco Pèrnice, educatore e regista teatrale. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il libro “La pietra scartata” curato da Bernardino Casadei.
Naturalmente Imparo
“Naturalmente Imparo” è un racconto a più voci della vita all'interno dell'associazione Casa Pedagogica: come si inizia il viaggio nell'educazione in natura, quali sono i principi che animano i progetti educativi e quale messaggio vogliamo lasciare al mondo. Raccontiamo l'esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto per sè e per i loro bambini e bambine percorsi educativi che mettono al centro il benessere e la libertà, dando valore alla dimensione sociale della vita di tutti.