“Naturalmente Imparo” è un racconto a più voci della vita all'interno dell'associazione Casa Pedagogica: come si inizia il viaggio nell'educazione in natura, quali sono i principi che animano i progetti educativi e quale messaggio vogliamo lasciare al mondo. Raccontiamo l'esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto per sè e per i loro bambini e bambine percorsi educativi che mettono al centro il benessere e la libertà, dando valore alla dimensione sociale della vita di tutti.
All content for Naturalmente Imparo is the property of Casa Pedagogica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Naturalmente Imparo” è un racconto a più voci della vita all'interno dell'associazione Casa Pedagogica: come si inizia il viaggio nell'educazione in natura, quali sono i principi che animano i progetti educativi e quale messaggio vogliamo lasciare al mondo. Raccontiamo l'esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto per sè e per i loro bambini e bambine percorsi educativi che mettono al centro il benessere e la libertà, dando valore alla dimensione sociale della vita di tutti.
Nella quarta puntata di Naturalmente Imparo, la seconda di "A Tu per Tu", dialoghiamo con Carla Toja in merito alle domande più frequenti che vengono poste dai genitori che per la prima volta si avvicinano al progetto di Casa Pedagogica. Insieme a Iris, Sandro e Chiara, Carla è una delle persone che si occupa dei primi contatti con le famiglie. Carla accoglie le famiglie per il progetto Albosco, che si svolge a Parco Nord (Milano) ed è rivolto alla fascia d’età compresa tra i 3 e i 6 anni.
"Benvenuti a Casa Pedagogica" è un brano eseguito, scritto e prodotto da Caterina Amori e Flam Boy.
Naturalmente Imparo
“Naturalmente Imparo” è un racconto a più voci della vita all'interno dell'associazione Casa Pedagogica: come si inizia il viaggio nell'educazione in natura, quali sono i principi che animano i progetti educativi e quale messaggio vogliamo lasciare al mondo. Raccontiamo l'esperienza di un gruppo di famiglie che hanno scelto per sè e per i loro bambini e bambine percorsi educativi che mettono al centro il benessere e la libertà, dando valore alla dimensione sociale della vita di tutti.