Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f6/b1/1d/f6b11dea-4207-e35b-6956-2858b01aa0fe/mza_1446992025259799568.jpg/600x600bb.jpg
Napoli e racconti
Mariarosaria Pellino | Podcast Master
34 episodes
4 weeks ago
La narrazione di arti, tradizioni e racconti attraverso i "racconti" di Mariarosaria Pellino voce del duo Sòria, un duo che scrive e reinterpreta la musica classica Napoletana con ritmi e melodie contaminati da suoni mediterranei e latini. In questo podcast conoscerete a fondo i luoghi, i volti, le storie dell'affascinante e misterioso mondo partenopeo.


di Mariarosaria Pellino
Produzione Podcast Master 
Artwork cover - Ida Barbara Vangone 
Original opening and closing music composed by Peppe Pacelli
Show more...
Arts
Fiction,
Leisure
RSS
All content for Napoli e racconti is the property of Mariarosaria Pellino | Podcast Master and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La narrazione di arti, tradizioni e racconti attraverso i "racconti" di Mariarosaria Pellino voce del duo Sòria, un duo che scrive e reinterpreta la musica classica Napoletana con ritmi e melodie contaminati da suoni mediterranei e latini. In questo podcast conoscerete a fondo i luoghi, i volti, le storie dell'affascinante e misterioso mondo partenopeo.


di Mariarosaria Pellino
Produzione Podcast Master 
Artwork cover - Ida Barbara Vangone 
Original opening and closing music composed by Peppe Pacelli
Show more...
Arts
Fiction,
Leisure
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f3e38cda400d53a2d22c1a348f9032c4.jpg
La Passione
Napoli e racconti
11 minutes
1 year ago
La Passione
I riti della Pasqua Napoletana si fondono con quelli cattolici e, si
tramandano da generazioni. Un rituale lungo quaranta giorni di attesa e
penitenza. A Napoli però la Pasqua ha il significato di festeggiare l’arrivo
della primavera! Un tempo infatti la Domenica di Pasqua si sfoggiavano i
nuovi abiti cuciti per l’occasione da abili e sapienti sarte, uomini e donne
in abiti eleganti, appunto nuovi (come simbolo di rinnovamento e
rinascita) sfilavano per le strade. Il Giovedì Santo poi con lo STRUSCIO A
TOLEDO, il Venerdì Santo giorno di lutto e Via Crucis, si restava in silenzio
fino alla mezzanotte del Sabato Santo quando al suono delle campane si
esclamava “SI E’SCIOLTA LA GLORIA” e si benediceva il fuoco e l’acqua
che servirà per benedire poi la tavola di Pasqua. Oggi la Pasqua
Napoletana non è cambiata molto, resistono per fortuna le tradizioni
culinarie, le Vie Crucis, la visita ai Sepolcri, il Lunedi in Albis,
in un continuo custodire e tramandare le antiche tradizioni della città.
Napoli e racconti
La narrazione di arti, tradizioni e racconti attraverso i "racconti" di Mariarosaria Pellino voce del duo Sòria, un duo che scrive e reinterpreta la musica classica Napoletana con ritmi e melodie contaminati da suoni mediterranei e latini. In questo podcast conoscerete a fondo i luoghi, i volti, le storie dell'affascinante e misterioso mondo partenopeo.


di Mariarosaria Pellino
Produzione Podcast Master 
Artwork cover - Ida Barbara Vangone 
Original opening and closing music composed by Peppe Pacelli