All content for Muvecast is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un ciclo di puntate dedicate alle sedi e alle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Storia, curiosità, approfondimenti a cura dei responsabili delle sedi storiche e del personale MUVE.
Musica: Kleptotonic Swing, di Tri-Tachyon, rilasciato su licenza Creative Commons.
La galleria internazionale d'arte moderna di Venezia gode di un percorso espositivo invidiabile, figlio di una delle collezioni otto-novecentesche più importanti della città. Le sue vicende, più che in altre sedi, sono strettamente legate a quelle del palazzo che la ospita - Ca' Pesaro, appunto - e alle persone che vi hanno vissuto a cavallo tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo. Su tutte Felicita Bevilacqua, figura di straordinaria intensità e ideatrice del primo esperimento europeo di residenza d'artista; un esperimento che, parallelamente alla nascita della Biennale, darà alla città di Venezia nuova linfa vitale e artistica.
Le storie del palazzo, di Felicita e degli artisti del gruppo cosiddetto dei "ribelli di Ca' Pesaro" sono raccontate in questa puntata da Elisabetta Barisoni, responsabile della sede museale.
Il minuto di architettura è come sempre a cura di Monica Rosina.
Muvecast
Un ciclo di puntate dedicate alle sedi e alle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Storia, curiosità, approfondimenti a cura dei responsabili delle sedi storiche e del personale MUVE.
Musica: Kleptotonic Swing, di Tri-Tachyon, rilasciato su licenza Creative Commons.