Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/04/a3/96/04a3963d-5279-cd68-b73f-b37f96f9577f/mza_6390436417681711309.jpg/600x600bb.jpg
Museo Ferragamo. Dietro le quinte di una mostra
Fondazione Ferragamo
4 episodes
5 months ago
Quali sono gli elementi che si celano dietro la preparazione di una mostra? Questa domanda ha guidato le studentesse e gli studenti di Istituto Marangoni Firenze, corsi di Arts Curating e Multimedia Arts, nella creazione, in collaborazione con Fondazione Ferragamo, di un racconto dedicato alla mostra “Salvatore Ferragamo 1898-1960” del Museo Ferragamo. Attraverso quattro interviste, prende forma il mosaico di un progetto corale in cui ogni voce contribuisce a svelare passaggi, sfide, intuizioni che hanno reso possibile una delle più importanti retrospettive dedicate a Salvatore Ferragamo.

Credits
Un podcast realizzato da Istituto Marangoni Firenze per Fondazione Ferragamo

Hanno partecipato: Stefania Ricci, Stefano Rovai, Silvia Cilembrini e Fabio Leoncini, Roberto Quagli

Intervistatrici:
Rebecca Ceccatelli, studentessa in Arts Curating
Asia Niero, studentessa in Multimedia Arts

Testi e ricerca: Rebecca Ceccatelli, Valentina Leal Marroquin, Zecong Li, Maria Isabella Trew Pichardo, studentesse in Arts Curating

Fonici di studio, post-produzione e montaggio: Mirte Buysse, Zhang Chengtianyi, Mary Margaret Mitchem, Asia Niero, Antonella Ignacia Ramos Panace, studentesse in Multimedia Arts

per Fondazione Ferragamo
Supervisione editoriale: Stefania Ricci, Ludovica Barabino, Chiara Fucci

per Istituto Marangoni Firenze
Supervisione progetto: Davide Daninos, Art Programme Leader
Supervisione del suono: Emiliano Zelada
Supervisione editoriale: Francesco Brunacci, Davide Daninos
Show more...
Arts
Education,
Fashion & Beauty
RSS
All content for Museo Ferragamo. Dietro le quinte di una mostra is the property of Fondazione Ferragamo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quali sono gli elementi che si celano dietro la preparazione di una mostra? Questa domanda ha guidato le studentesse e gli studenti di Istituto Marangoni Firenze, corsi di Arts Curating e Multimedia Arts, nella creazione, in collaborazione con Fondazione Ferragamo, di un racconto dedicato alla mostra “Salvatore Ferragamo 1898-1960” del Museo Ferragamo. Attraverso quattro interviste, prende forma il mosaico di un progetto corale in cui ogni voce contribuisce a svelare passaggi, sfide, intuizioni che hanno reso possibile una delle più importanti retrospettive dedicate a Salvatore Ferragamo.

Credits
Un podcast realizzato da Istituto Marangoni Firenze per Fondazione Ferragamo

Hanno partecipato: Stefania Ricci, Stefano Rovai, Silvia Cilembrini e Fabio Leoncini, Roberto Quagli

Intervistatrici:
Rebecca Ceccatelli, studentessa in Arts Curating
Asia Niero, studentessa in Multimedia Arts

Testi e ricerca: Rebecca Ceccatelli, Valentina Leal Marroquin, Zecong Li, Maria Isabella Trew Pichardo, studentesse in Arts Curating

Fonici di studio, post-produzione e montaggio: Mirte Buysse, Zhang Chengtianyi, Mary Margaret Mitchem, Asia Niero, Antonella Ignacia Ramos Panace, studentesse in Multimedia Arts

per Fondazione Ferragamo
Supervisione editoriale: Stefania Ricci, Ludovica Barabino, Chiara Fucci

per Istituto Marangoni Firenze
Supervisione progetto: Davide Daninos, Art Programme Leader
Supervisione del suono: Emiliano Zelada
Supervisione editoriale: Francesco Brunacci, Davide Daninos
Show more...
Arts
Education,
Fashion & Beauty
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c9eb8090d69061b604dce8c3ab1283b4.jpg
Ep. 1: Testimoniare il processo: la curatela. Intervista a Stefania Ricci
Museo Ferragamo. Dietro le quinte di una mostra
17 minutes
5 months ago
Ep. 1: Testimoniare il processo: la curatela. Intervista a Stefania Ricci
In questa puntata ci addentriamo nel cuore concettuale della mostra “Salvatore Ferragamo 1898-1960” insieme a Stefania Ricci, curatrice dell’esposizione e Direttrice del Museo Ferragamo e della Fondazione Ferragamo. Ripercorriamo insieme la carriera della curatrice, le sue radici nella storia dell’arte e l’incontro con l’universo della moda, fino alla genesi della mostra, definita da Stefania Ricci stessa “il risultato di una vita di ricerca”. Nel corso dell’episodio si affrontano le sfide e le scelte legate all’uso di un archivio in continua espansione, il processo di selezione dei materiali, il legame emotivo con alcune sezioni espositive e i retroscena legati a pezzi “contesi”, riflettendo anche sul ruolo del museo oggi e sulla visione per il futuro dell’istituzione.
Museo Ferragamo. Dietro le quinte di una mostra
Quali sono gli elementi che si celano dietro la preparazione di una mostra? Questa domanda ha guidato le studentesse e gli studenti di Istituto Marangoni Firenze, corsi di Arts Curating e Multimedia Arts, nella creazione, in collaborazione con Fondazione Ferragamo, di un racconto dedicato alla mostra “Salvatore Ferragamo 1898-1960” del Museo Ferragamo. Attraverso quattro interviste, prende forma il mosaico di un progetto corale in cui ogni voce contribuisce a svelare passaggi, sfide, intuizioni che hanno reso possibile una delle più importanti retrospettive dedicate a Salvatore Ferragamo.

Credits
Un podcast realizzato da Istituto Marangoni Firenze per Fondazione Ferragamo

Hanno partecipato: Stefania Ricci, Stefano Rovai, Silvia Cilembrini e Fabio Leoncini, Roberto Quagli

Intervistatrici:
Rebecca Ceccatelli, studentessa in Arts Curating
Asia Niero, studentessa in Multimedia Arts

Testi e ricerca: Rebecca Ceccatelli, Valentina Leal Marroquin, Zecong Li, Maria Isabella Trew Pichardo, studentesse in Arts Curating

Fonici di studio, post-produzione e montaggio: Mirte Buysse, Zhang Chengtianyi, Mary Margaret Mitchem, Asia Niero, Antonella Ignacia Ramos Panace, studentesse in Multimedia Arts

per Fondazione Ferragamo
Supervisione editoriale: Stefania Ricci, Ludovica Barabino, Chiara Fucci

per Istituto Marangoni Firenze
Supervisione progetto: Davide Daninos, Art Programme Leader
Supervisione del suono: Emiliano Zelada
Supervisione editoriale: Francesco Brunacci, Davide Daninos