Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/6e/37/9a/6e379a3d-0ed3-2554-c6d9-c36ad1d00408/mza_4625874003577274580.jpg/600x600bb.jpg
Museo Diffuso della Valle del Liri
MuseoDiffusoValleLiri
66 episodes
1 month ago
La Valle del Liri è un ‘museo a cielo aperto’ con testimonianze materiali e immateriali incastonate come gioielli in panorami incantevoli. Il canale del Museo Diffuso della Valle del Liri (MuDiV) è parte di un progetto dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale (coordinamento scientifico: prof.ssa Ivana Bruno) con l’Associazione culturale Apassiferrati (presidente: Paolo Silvi) per la valorizzazione di questo patrimonio. Il percorso segue i due elementi determinanti per l’attuale fisionomia dell’antica Terra di Lavoro e per il suo sviluppo socio-economico: il fiume Liri e la ferrovia Roccasecca-Avezzano. Personaggi storici o mitici vi accompagneranno in uno storytelling immersivo e accattivante, tracciando un sentiero esperienziale in cui il patrimonio culturale è il protagonista assoluto. storytelling Andrea Pecoraro; editing Laura Saturnino; voci narranti Patrizia Bellucci e Alessio Caruso; musiche Fabio Lombardi; assistenza tecnica Fabrizio Fiorucci. Lasciatevi sedurre e buon ascolto! - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Museo Diffuso della Valle del Liri is the property of MuseoDiffusoValleLiri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La Valle del Liri è un ‘museo a cielo aperto’ con testimonianze materiali e immateriali incastonate come gioielli in panorami incantevoli. Il canale del Museo Diffuso della Valle del Liri (MuDiV) è parte di un progetto dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale (coordinamento scientifico: prof.ssa Ivana Bruno) con l’Associazione culturale Apassiferrati (presidente: Paolo Silvi) per la valorizzazione di questo patrimonio. Il percorso segue i due elementi determinanti per l’attuale fisionomia dell’antica Terra di Lavoro e per il suo sviluppo socio-economico: il fiume Liri e la ferrovia Roccasecca-Avezzano. Personaggi storici o mitici vi accompagneranno in uno storytelling immersivo e accattivante, tracciando un sentiero esperienziale in cui il patrimonio culturale è il protagonista assoluto. storytelling Andrea Pecoraro; editing Laura Saturnino; voci narranti Patrizia Bellucci e Alessio Caruso; musiche Fabio Lombardi; assistenza tecnica Fabrizio Fiorucci. Lasciatevi sedurre e buon ascolto! - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/6e/37/9a/6e379a3d-0ed3-2554-c6d9-c36ad1d00408/mza_4625874003577274580.jpg/600x600bb.jpg
Ceprano - Palio delle corti
Museo Diffuso della Valle del Liri
3 years ago
Ceprano - Palio delle corti
Museo Diffuso della Valle del Liri
La Valle del Liri è un ‘museo a cielo aperto’ con testimonianze materiali e immateriali incastonate come gioielli in panorami incantevoli. Il canale del Museo Diffuso della Valle del Liri (MuDiV) è parte di un progetto dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale (coordinamento scientifico: prof.ssa Ivana Bruno) con l’Associazione culturale Apassiferrati (presidente: Paolo Silvi) per la valorizzazione di questo patrimonio. Il percorso segue i due elementi determinanti per l’attuale fisionomia dell’antica Terra di Lavoro e per il suo sviluppo socio-economico: il fiume Liri e la ferrovia Roccasecca-Avezzano. Personaggi storici o mitici vi accompagneranno in uno storytelling immersivo e accattivante, tracciando un sentiero esperienziale in cui il patrimonio culturale è il protagonista assoluto. storytelling Andrea Pecoraro; editing Laura Saturnino; voci narranti Patrizia Bellucci e Alessio Caruso; musiche Fabio Lombardi; assistenza tecnica Fabrizio Fiorucci. Lasciatevi sedurre e buon ascolto! - Scarica l'app Loquis per iOS e Android.