Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/fd/36/69/fd3669ce-66b1-769e-9bfb-f34d3c8ca258/mza_18106722932303958237.jpg/600x600bb.jpg
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
Corriere della Sera_Produzione
10 episodes
2 months ago
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Morire. Viaggio nell'ultimo tabù is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/6f16f0b7ab8d7751c0d270ebba96b959.jpg
4. Arte
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
54 minutes
1 year ago
4. Arte
La morte è uno dei motori dell’arte perché, grazie alla sua assolutezza e universalità, spinge l’uomo alla ricerca delle risposte, da condividere con gli altri per mezzo del talento. Il comico specializzato in black humour, il cantautore e l’affermato sportivo, ma anche il chitarrista squattrinato e l’attrice teatrale: la morte e la sua elaborazione come strumento per dare forma alla creatività. Con la partecipazione di Lorenzo Mora, Daniele Fabbri, Paola Bigatto e Giovanni Truppi. Si ringraziano per le testimonianze: Alcolisti Anonimi.
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.