Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/fd/36/69/fd3669ce-66b1-769e-9bfb-f34d3c8ca258/mza_18106722932303958237.jpg/600x600bb.jpg
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
Corriere della Sera_Produzione
10 episodes
2 months ago
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Morire. Viaggio nell'ultimo tabù is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.
Show more...
Society & Culture
Episodes (10/10)
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
9. Parola
Il viaggio, già lungo, si conferma essere davvero senza fine, continuando ad aprire finestre alla scoperta di uno dei nostri tabù più radicati. E spesso sono le parole scelte per raccontarlo a definirci più di ogni altra cosa: tra il candore di un bambino, il tecnicismo di una tanatologa, e la volontà di restare per sempre, anche dopo la morte.
Show more...
1 year ago
45 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
8. Salvi
Siamo tutti necessariamente già da sempre salvi: il percorso si conclude, e lo fa affrontando i temi più complessi, per la nostra società. Da un’esistenza trascorsa in un letto alle prospettive del fine vita nel nostro Paese, esplorate attraverso gli occhi di chi ne ha fatto la storia. Un ultimo abbraccio, che non nasconde il dolore e la solitudine, ma che ci ricorda, infine, della nostra salvezza necessaria. Con la partecipazione di Francesca Re, Mario Riccio e Ines Testoni Si ringraziano per le testimonianze: Associazione Luca Coscioni, Federazione Italiana Cure Palliative, Master ENDLIFE Unipd
Show more...
1 year ago
56 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
7. Confine
Quando la morte non è davvero morte, o quantomeno non ancora. Lo spazio che divide la vita dalla sua mancanza, la coscienza dall’anima: un limbo da cui qualcuno è anche riuscito a tornare. Esperienze di pre-morte e di reincarnazione, affrontate con chi le ha vissute e con chi le studia, con chi le analizza in maniera analitica e con chi, più semplicemente, ne brama una tutta per sé. Con le testimonianze di Eben Alexander, Jimo Borjigin, Serenella Ballore e Enrico Facco. Si ringraziano per le testimonianze: Michigan University, Alcolisti Anonimi.
Show more...
1 year ago
50 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
6. Mestiere
Per qualcuno, la morte è anche obbligatoriamente un mestiere, dove l’incrocio tra necessità e vocazione diventa artigianato di grande qualità. Il cronista di nera e l’inviato di guerra, ma anche l’impresario di pompe funebri, il detective, il divulgatore e chi ha vissuto parte della propria esistenza sulle ambulanze, ospite della vita altrui, proprio nel momento del bisogno. Con la partecipazione di Cesare Giuzzi, Lorenzo Cremonesi, Christian Persurich e Riccardo Stucchi. Si ringraziano per le testimonianze: AAT118 Milano.
Show more...
1 year ago
50 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
5. Fede
La religione amministra il dolore da sempre, ma è la fede a riempirla di significato. Sono tante le strade che conducono l’uomo alla ricerca della spiritualità, ognuna con domande e risposte differenti. Dal rabbino alla monaca induista, dalla studiosa del Corano al grande biblista, dalla croce alla reincarnazione,: un percorso articolato, che conduce fino alle porte della fede assoluta, quella che trascende persino Dio. Con la partecipazione di Piero Coda, Michael Ascoli, Stefano Bettera, Francesca Bocca-Aldaqre e Svamini Hamsananda Ghiri. Si ringraziano per le testimonianze: Telefono Amico Italia.
Show more...
1 year ago
51 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
4. Arte
La morte è uno dei motori dell’arte perché, grazie alla sua assolutezza e universalità, spinge l’uomo alla ricerca delle risposte, da condividere con gli altri per mezzo del talento. Il comico specializzato in black humour, il cantautore e l’affermato sportivo, ma anche il chitarrista squattrinato e l’attrice teatrale: la morte e la sua elaborazione come strumento per dare forma alla creatività. Con la partecipazione di Lorenzo Mora, Daniele Fabbri, Paola Bigatto e Giovanni Truppi. Si ringraziano per le testimonianze: Alcolisti Anonimi.
Show more...
1 year ago
54 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
3. Tempo
Il tempo è il metro di misura della tragedia, perché la morte colpisce la fantasia di chi resta in maniera diversa, a seconda della vecchiaia di chi è scomparso. Eppure, tra il grande sociologo giunto alla fine del proprio glorioso percorso, e la giovane vittima di un incidente stradale, si crea uno spazio comune, pieno di momenti di contatto. Il dolore di una vita trascorsa in pediatria e le lezioni del rapporto con l’anzianità più sofferente: tutto sottostà alle leggi del tempo che passa. Con la partecipazione straordinaria di Francesco Alberoni, di Momcilo Jankovic e di padre Guidalberto Bormolini. Si ringraziano per le testimonianze: Associazione Familiari Vittime della Strada, TuttoèVita ONLUS, Federazione Italiana Cure Palliative.
Show more...
1 year ago
56 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
2. Cura
La malattia è uno dei temi principali dell’esperienza di morte, tanto per il curato quanto per il curante, in un sistema di vasi comunicanti, dove l’umanità e la speranza dell’uno fanno sempre rima con le paure e i dubbi dell’altro. L’oncologo affermato, la psicologa specializzata nell’elaborazione del lutto, una madre coraggiosa: la cura del prossimo diventa una missione condivisa, il luogo d’incontro tra le aspettative di salvezza e la comprensione della nostra fragilità. Si ringraziano per le testimonianze: De Leo Fund ONLUS, Ospedale San Raffaele, Federazione Italiana Cure Palliative, Master ENDLIFE Unipd.
Show more...
1 year ago
54 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
1. Tabù
Dal parroco di provincia, che amministra l’inizio e la fine della vita dei suoi parrocchiani, ad un grande avventuriere, come Danilo Callegari, che sfida l’ignoto per il brivido che esso comporta. Dal filosofo Massimo Donà, che riflette sul significato stesso della morte, all’uomo comune, la cui vita dipende da scelte e da domande molto più terrene, ma non per questo meno estreme. L’inizio di un percorso che prenderà sentieri sempre nuovi, per sondare il significato della parola morte. Si ringraziano per le testimonianze: De Leo Fund Onlus, Telefono Amico Italia, Università San Raffaele.
Show more...
1 year ago
46 minutes

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù - Trailer
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.
Show more...
1 year ago

Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.