Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f1/20/69/f120695b-ab43-eb85-6c00-288e0d55ae2e/mza_4310168717525382228.jpg/600x600bb.jpg
Monstrumana
Monstrumana
18 episodes
2 weeks ago
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Monstrumana is the property of Monstrumana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d08dd324431dcb0cea3ff3343c814230.jpg
9. Sguardi su Medusa: gli Occhi del Mostro
Monstrumana
42 minutes
3 years ago
9. Sguardi su Medusa: gli Occhi del Mostro
Dalla tragedia greca sino ai prodotti di Gianni Versace, passando per la penna di Shelley e il pennello di Caravaggio, Medusa è una delle icone inconfondibili della mitologia greca. Ne si conoscono i capelli serpentini e lo sguardo pietrificante, il furore, la pericolosità e l’angoscia che riesce a suscitare. In questa nuova puntata abbiamo esplorato alcune tappe cruciali nell’iterazione mostruosa di Medusa, aprendo sguardi diversissimi sulla sua figura così intrigante e cercando di comprenderne la natura intensa e distruttiva.

Il nostro viaggio parte dalle origini mitologiche di Medusa, alla scoperta della sua genesi, dei suoi significati e dei valori del mondo che l’ha creata. Affideremo in seguito la Gorgone alle sapienti mani di Percy Shelley – che farà di lei una musa tragica ed irresistibile – per poi farla approdare tra le pagine di scrittrici ed intellettuali che ne comprendono fin troppo bene la collera e il dolore. La Medusa di questa puntata è tanto una pericolosa creatura quanto la vittima di un sistema inesorabilmente maschilista, tanto prigioniera degli eventi quanto padrona di sé stessa. La sua è una complessità senza soluzione, una feroce contraddizione che resiste ad ogni tentativo di addomesticazione.

Medusa è furia invitta, giusta rabbia e sconfinata potenza. Venite a conoscerla, ma non dimenticate di temerla.
Monstrumana
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/