Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f1/20/69/f120695b-ab43-eb85-6c00-288e0d55ae2e/mza_4310168717525382228.jpg/600x600bb.jpg
Monstrumana
Monstrumana
18 episodes
2 weeks ago
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Monstrumana is the property of Monstrumana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d08dd324431dcb0cea3ff3343c814230.jpg
12. Mannare: "T3tte", EcoGothic, menstruum-monstrum e corpo licantropo
Monstrumana
45 minutes
1 year ago
12. Mannare: "T3tte", EcoGothic, menstruum-monstrum e corpo licantropo
“Alcune persone, semplicemente, non meritano di vivere”. La luna piena è alta nel cielo e Kelsey è nella sua cameretta mentre una scia di sangue cola lungo la sua coscia. Il suo seno è abbondante e per questo subisce continui soprusi da parte dei suoi compagni di scuola. L’arrivo della pubertà corrisponde allo scontro con la brutalità di un reale mutato, o forse svelato. Oltre alle mestruazioni, Kelsey deve preoccuparsi di qualcos’altro che sta accadendo al suo corpo. La licantropia è una condanna o è una benedizione? Queste le premesse di “B0obs” di Suzy McKee Charnas, autrice americana scomparsa solo nel 2023.
La storia millenaria della licantropia è stata oggetto di reale interesse accademico solo negli ultimi anni, coinvolgendo sterminati campi del sapere culturologico. Il lupo mannaro è a tutti gli effetti un t3rrorista, è minaccia del corpo integro e integrato, del corpo stabile e abile. È minaccia del sistema economico egemone; mette in crisi le categorie di genere e gli ordini di pensiero, e non a caso è protagonista indiscusso della queer monster literature. ‘Mannaro’ ci fa pensare subito a un uomo che si trasforma in un lupo. Eppure, mannaro significa umano. E infatti è aggettivo di lupo, non di uomo. Questa è solo una delle tante stranezze del più ambiguo di tutti i mostri. In questa puntata, seguiamo le orme di questi mostri enigmatici lasciandoci condurre nei loro sentieri reconditi, passando per la nozione di EcoGotico, di ‘licantropia della natura’, per il collegamento tra menstruum e monstrum, richiamo del sangue e richiamo del mostro, ciclico e lunare. Da qui, Mannare, un nuovo episodio di Monstrumana, il podcast sui mostri umani della letteratura. 
Monstrumana
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/