Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f1/20/69/f120695b-ab43-eb85-6c00-288e0d55ae2e/mza_4310168717525382228.jpg/600x600bb.jpg
Monstrumana
Monstrumana
18 episodes
2 weeks ago
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Monstrumana is the property of Monstrumana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d08dd324431dcb0cea3ff3343c814230.jpg
10. Il mostro e la terra: Calibano e il colonialismo
Monstrumana
40 minutes
3 years ago
10. Il mostro e la terra: Calibano e il colonialismo
Nel cuore di una rigogliosa isola tra le coste nordafricane e quelle italiane, vive in quasi
perfetta solitudine Calibano, una creatura a metà tra un uomo ed un pesce. La penna di
Shakespeare lo dipinge come un selvaggio abbrutito, violento e maligno, capace di
macchiarsi dei crimini più efferati. Ma chi è davvero? Calibano è un mostro colonizzato, un soggetto invaso e schiavizzato, che con l'arrivo di Prospero è stato violentemente privato della sua libertà, della sua terra e della sua identità. Con questa consapevolezza, Calibano si è fatto simbolo potentissimo per coloro che si sono riconosciuti nella sua esperienza e che hanno deciso di riappropriarsene. Attraverso le loro voci ci è possibile intraprendere un viaggio più che mai necessario tra questioni politiche, razziali, identitarie e linguistiche, capace di rivelare le violenze e storture dei sistemi di potere a cui non possiamo dirci estranei. Mai più che ora, con e attraverso Calibano, è bene ricordarsi della forza e della potenza rivoluzionaria dei mostri: non si sa mai quanto lontani potrebbero arrivare.
Monstrumana
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro.
Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/