Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/3d/82/10/3d8210b5-e188-9c04-f2a7-6975af02bac1/mza_5056070389066818422.jpg/600x600bb.jpg
Monografie
Voci dalla Farnesina
77 episodes
3 weeks ago
Dalla cultura all’attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approfondiscono temi trasversali che raccontano il mondo da una prospettiva italiana.

Ogni episodio esplora questioni globali di interesse strategico, mettendo in luce il contributo e il punto di vista del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

📅 Anno di pubblicazione: 2021-2024
🎧 Numero episodi: 79
Show more...
Government
RSS
All content for Monografie is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dalla cultura all’attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approfondiscono temi trasversali che raccontano il mondo da una prospettiva italiana.

Ogni episodio esplora questioni globali di interesse strategico, mettendo in luce il contributo e il punto di vista del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

📅 Anno di pubblicazione: 2021-2024
🎧 Numero episodi: 79
Show more...
Government
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0bc7d8440db3f0ed8d1d77de00f5b3fa.jpg
Italian Design Day 2023
Monografie
36 minutes
2 years ago
Italian Design Day 2023
’Il prodotto più bello che mi piacerebbe disegnare è quello che sa creare una scintilla di consapevolezza e sa cambiare la nostra mentalità”: è la direzione verso cui si proietta il designer Michele De Lucchi. Una riflessione che assegna al design il compito di delineare un orizzonte nuovo, di adottare una visione dinamica, di inseguire sogni inediti. L’Italian Design Day 2023, giunto ormai alla sua VII edizione, vuole celebrare l’arte del progetto in stile italiano e restituire la complessità di un comparto che usa la creatività per tradurre in oggetti materiali i desideri e i bisogni delle persone. La Farnesina, in collaborazione con il Ministero della Cultura, ha dato avvio a una molteplicità di iniziative ed eventi realizzati dalla rete diplomatico – consolare italiana in oltre 100 paesi, per cogliere gli stimoli del tema “La qualità che illumina – L’energia del design per le persone e per l’ambiente”. Il podcast “ItalianDesign Day 2023” vuole testimoniare la ricchezza di approcci, la varietà di filosofie che animano un settore trainante dell’economia italiana, tanto da aver coperto un quinto dell’export nel 2022. Il lavoro intende esaltare la capacità del design italiano di traghettarci verso spazi più abitabili, verso un pianeta più sostenibile, verso un futuro di bellezza. Nel podcast intervengono: Min. Giuseppe Pastorelli (Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese), Benedetta Tagliabue (architetta, designer), Michele De Lucchi (architetto, designer, artista), Elena Salmistraro (designer), Marco Casamonti (architetto, designer, Professore ordinario presso l’Università di Genova), Chiara Alessi (esperta di cultura materiale e design, critica, docente presso il Politecnico di Milano), Luciano Galimberti (Presidente ADI Design di Milano), Stefano Boeri (Presidente di Triennale Milano), Maria Porro (Presidente del Salone del Mobile di Milano), Gilda Bojardi(Direttrice della rivista Interni), Roberto Luongo (Direttore Generale ICE Agenzia).
Monografie
Dalla cultura all’attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approfondiscono temi trasversali che raccontano il mondo da una prospettiva italiana.

Ogni episodio esplora questioni globali di interesse strategico, mettendo in luce il contributo e il punto di vista del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

📅 Anno di pubblicazione: 2021-2024
🎧 Numero episodi: 79