Dalla cultura all’attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approfondiscono temi trasversali che raccontano il mondo da una prospettiva italiana.
Ogni episodio esplora questioni globali di interesse strategico, mettendo in luce il contributo e il punto di vista del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
📅 Anno di pubblicazione: 2021-2024 🎧 Numero episodi: 79
All content for Monografie is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dalla cultura all’attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approfondiscono temi trasversali che raccontano il mondo da una prospettiva italiana.
Ogni episodio esplora questioni globali di interesse strategico, mettendo in luce il contributo e il punto di vista del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
📅 Anno di pubblicazione: 2021-2024 🎧 Numero episodi: 79
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione
Monografie
31 minutes
2 years ago
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: le minacce della disinformazione
La Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa ci offre l’opportunità di ricordare le numerose sfide che il mondo del giornalismo e della comunicazione si trova ad affrontare. Tra queste, assumono un ruolo decisivo le contromisure da adottare nei confronti della minaccia, sempre più pressante, della disinformazione. Le conseguenze di questo fenomeno vanno ben al di là dei confini della comunicazione, tanto da destabilizzare il mondo politico ed economico, mettendo in serio pericolo i princìpi democratici. Il podcast, oltre a fotografare l’attuale stato di salute del sistema informativo, illustra le differenze tra disinformazione, misinformazione e malinformazione, indagandone cause e possibili soluzioni. I contributi di esponenti del giornalismo e del mondo accademico, inoltre, fanno emergere l’importanza delle relazioni internazionali nella tutela dell’informazione di qualità, trasparente e indipendente, in linea con l’impegno della Farnesina. Intervengono nell’ordine: Cons. Amb. Dante Brandi (Capo dell’Unità di Coordinamento della Comunicazione alla Farnesina), Pauline Adès-Mével (portavoce di Reporters Sans Frontières), Gianni Riotta (giornalista e docente presso l’Università Luiss), Costanza Sciubba Caniglia (Anti-disinformation Strategy Lead della Wikimedia Foundation), Virginia Padovese (Managing Editor e Vice President Partnershipsper l’Europa e l’Australia presso Newsguard), Francesco Giorgino (giornalista Rai e docente presso l’Università Luiss), Sinan Aral (docente di IT Marketing e Data Science presso il MIT di Boston).
Monografie
Dalla cultura all’attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approfondiscono temi trasversali che raccontano il mondo da una prospettiva italiana.
Ogni episodio esplora questioni globali di interesse strategico, mettendo in luce il contributo e il punto di vista del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
📅 Anno di pubblicazione: 2021-2024 🎧 Numero episodi: 79