M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
All content for MONDOFUTURO is the property of La Cappella Underground and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Il Premio Nobel per la Chimica assegnato nel 2020 alla microbiologa francese Emmanuelle Charpentier e alla biochimica statunitense Jennifer Doudna ha reso eclatante l’impatto della CRISPR, la nuovissima tecnica di editing genomico con rivoluzionarie applicazioni in medicina. Anna Meldolesi ne ha scritto un aggiornatissimo rapporto storico e (fanta)scientifico: “E l’uomo creò l’uomo” (Bollati Boringhieri).
MONDOFUTURO
M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica