M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
All content for MONDOFUTURO is the property of La Cappella Underground and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
MONDOFUTURO continua con il filosofo del digitale Luciano Floridi, che dirige il Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute all'Università di Oxford ed è professore di Sociologia della cultura e della comunicazione all'Università di Bologna.
Sfoglieremo insieme il suo ultimo libro Etica dell’intelligenza artificiale (Raffaello Cortina Editore) e rifletteremo sulla rivoluzione digitale in corso che sta scrivendo un nuovo capitolo della storia dell'umanità. L'intelligenza artificiale sta disegnando un mondo nuovo: quali le sfide etiche innescate da questo sviluppo dirompente?
MONDOFUTURO
M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica