M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
All content for MONDOFUTURO is the property of La Cappella Underground and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica
Dario Bressanini - Doctor Newtron. La scienza nel fumetto (Live!)
MONDOFUTURO
1 hour 15 minutes
1 year ago
Dario Bressanini - Doctor Newtron. La scienza nel fumetto (Live!)
Che rapporto c’è tra scienza e fumetto? Come è cambiata negli anni la rappresentazione della scienza e degli scienziati nei fumetti dei supereroi?
Il vostro “amichevole chimico di quartiere” e divulgatore scientifico Dario Bressanini ha risposto a questa e altre domande all'incontro pubblico di sabato 3 febbraio alle 17.30 al Castello di San Giusto. Negli spazi della mostra “Alabarde Spaziali” dove ha presentato infatti il libro “Doctor Newtron. La scienza nel fumetto” in un incontro moderato dalla giornalista scientifica Simona Regina.
MONDOFUTURO
M O N D O F U T U R O: una serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittori, filmmakers, artisti visuali, comunicatori ed esperti di new media.
Il progetto, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica