Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.
Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay) Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)
All content for Mondi interiori is the property of Massimo Motta and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.
Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay) Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)
In questo episodio di Mondi interiori parliamo della sindrome dell’impostore, quella sensazione faticosa e persistente di non meritare i successi raggiunti, come se tutto fosse frutto di fortuna, errori altrui o pura casualità. Partiamo dalle ricerche di Pauline Clance e Suzanne Imes negli anni ’70, per scoprire che questa condizione non riguarda solo alcune donne di successo, ma può colpire chiunque. Attraversiamo le parole di Kafka nella sua Lettera al padre, le paure nascoste di Jay Gatsby e il tormento di Nina nel film Il cigno nero. Storie diverse, ma unite da un filo comune: il timore di essere smascherati, l’ansia di non essere abbastanza e la fatica di riconoscere il proprio valore. Riflettiamo insieme su come perfezionismo, bassa autostima e aspettative altissime contribuiscano a questa sensazione, e su quanto sia importante imparare a vedere i propri successi per quello che sono: il frutto di impegno, fatica e valore personale.
Mondi interiori
Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.
Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay) Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)