Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d1/70/fb/d170fb76-ef83-f9ff-eed7-3ab2dcffacc4/mza_2209651794333985513.jpg/600x600bb.jpg
Molecole. Storie di legami e di veleni
Rita Cantalino e Alessandro Coltré
3 episodes
9 months ago
Rita Cantalino e Alessandro Coltré raccontano, attraverso la chimica, l’eredità dell’inquinamento industriale in Italia. Storie di metalmeccanici, carrellisti, operaie, contadine, ma anche insegnanti, casalinghe, ricercatori indipendenti, attiviste, attivisti, studenti. Donne e uomini che hanno in comune l'aver vissuto in città sacrificate al boom economico, in zone oggi sospese tra chiusura delle industrie e inquinamento, ora in cerca di nuove possibilità e di rigenerazione. Un podcast di Fandango Podcast, A Sud e valori.it
Show more...
Documentary
Society & Culture,
Science,
Life Sciences
RSS
All content for Molecole. Storie di legami e di veleni is the property of Rita Cantalino e Alessandro Coltré and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rita Cantalino e Alessandro Coltré raccontano, attraverso la chimica, l’eredità dell’inquinamento industriale in Italia. Storie di metalmeccanici, carrellisti, operaie, contadine, ma anche insegnanti, casalinghe, ricercatori indipendenti, attiviste, attivisti, studenti. Donne e uomini che hanno in comune l'aver vissuto in città sacrificate al boom economico, in zone oggi sospese tra chiusura delle industrie e inquinamento, ora in cerca di nuove possibilità e di rigenerazione. Un podcast di Fandango Podcast, A Sud e valori.it
Show more...
Documentary
Society & Culture,
Science,
Life Sciences
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d1/70/fb/d170fb76-ef83-f9ff-eed7-3ab2dcffacc4/mza_2209651794333985513.jpg/600x600bb.jpg
3. La terra dei fuochi
Molecole. Storie di legami e di veleni
37 minutes
9 months ago
3. La terra dei fuochi
A fine gennaio 2025 la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Italia per violazione del diritto alla vita nella Terra dei Fuochi, ossia quel territorio che va dalla provincia di Caserta alla provincia di Napoli devastato dalla presenza di discariche abusive.  Lo Stato italiano ha esposto migliaia di cittadini a sostanze inquinanti finite nella terra, nell'aria e nelle falde acquifere di novanta comuni campani utilizzati come pattumiera industriale d'Italia.  In questa puntata scendiamo a trenta metri di profondità alla ricerca di tonnellate di rifiuti tossici delle industrie del Nord Italia seppellite da un accordo criminale tra imprenditoria e organizzazioni camorriste.  Scarti industriali che hanno liberato sostanze velenose e cancerogene come diossina e metalli pesanti, elementi nocivi che aumentano l'insorgenza del cancro e di altre malattie in migliaia di cittadini campani.  "Molecole, storie di legami e di veleni" è una serie audio scritta da Rita Cantalino e Alessandro Coltré. Prodotta da Fandango Podcast, A Sud e Valori.it Cura editoriale di Vins Gallico Montaggio e sonorizzazione di Luca Santarelli La sigla è They're Coming to Get You di Hysterism(Vittorio Cipriani) ℗ 2018 High Scream Records.
Molecole. Storie di legami e di veleni
Rita Cantalino e Alessandro Coltré raccontano, attraverso la chimica, l’eredità dell’inquinamento industriale in Italia. Storie di metalmeccanici, carrellisti, operaie, contadine, ma anche insegnanti, casalinghe, ricercatori indipendenti, attiviste, attivisti, studenti. Donne e uomini che hanno in comune l'aver vissuto in città sacrificate al boom economico, in zone oggi sospese tra chiusura delle industrie e inquinamento, ora in cerca di nuove possibilità e di rigenerazione. Un podcast di Fandango Podcast, A Sud e valori.it