Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini.
È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.
All content for Mitologia Popular is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini.
È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.
Per l'ultima puntata di Mitologia Popular ripercorro a grandi linee il viaggio in Brasile fatto insieme agli ascoltatori e alle ascoltatrici. A cura di Loretta da Costa Perrone.
In questa puntata celebriamo l’arte, la libertà e la forza di un’icona: Ney Matogrosso. A partire dal film "Homem com H", recentemente uscito nelle sale in Brasile, esploriamo la vita straordinaria di un artista che ha sfidato i limiti del corpo, del genere e della censura. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Forró
Una danza, un ritmo, un’identità: il forró raccontato attraverso la sua musica, i suoi strumenti e le storie d’amore e vita che animano il nordest del Brasile. A cura di Loretta da Costa Perrone
Ayrton Senna
Più di un campione di Formula 1: Ayrton Senna come icona nazionale, eroe popolare e simbolo di orgoglio e determinazione per generazioni di brasiliani.. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Benzedeiras -
Oggi andiamo alla scoperta delle benzedeiras, donne sapienti che intrecciano fede, erbe e rituali ancestrali per curare il corpo e lo spirito nelle comunità rurali brasiliane. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Chico Rei -
La straordinaria storia di uno schiavo che riuscì a riscattare la propria libertà e quella di molti altri, diventando simbolo di resistenza e libertà. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Cangaço -
Un viaggio nel cuore del sertão brasiliano per scoprire la storia del cangaço e dei suoi leggendari banditi, tra ribellione, giustizia e poesia popolare. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Chi era Maria Gomes? Ribelle, eroina o bandita? In questa puntata conosciamo la figura di questa affascinante protagonista del folclore brasiliano, spesso associata al cangaço, il movimento di fuorilegge del sertão. Maria Gomes incarna lo spirito di resistenza e ribellione contro le ingiustizie, e la sua storia si intreccia con quella di altri celebri personaggi del banditismo brasiliano. A cura di Loretta da Costa Perrone.
In questa puntata torniamo nel mondo del folclore brasiliano un personaggi iconico ma non molto conosciuto: Pedro Malasartes. Abile truffatore, maestro nell’arte dell’inganno, ma con un forte senso di giustizia, Pedro è il classico furbo che riesce sempre a cavarsela, spesso prendendo in giro i potenti e aiutando i più deboli. Scopriremo le sue origini, il legame con altre figure simili nel folclore iberico e latinoamericano, e analizzeremo alcune delle sue storie più famose. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Oggi scopriremo le tradizioni, la storia e la magia di due dei carnevali più spettacolari del Brasile ovvero il carnevale di Recife e quello di Olinda.. A cura di Loretta da Costa Perrone
In questa puntata racconto le origini e il significato di tre miti della cultura popolare brasiliana legati alla testa: Cabeça de Cuia, Cabeça de Proa e Cabeça Errante.. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Parliamo ancora di dittatura militare attraverso le canzoni e gli artisti censurati: ascolteremo e proveremo a capire di più sul significato di alcuni brani molto famosi. A cura di Loretta da Costa Perrone.
In questa puntata parliamo di "Ainda estou aqui", un film che ci porta nel Brasile del 1971, nel pieno della dittatura militare e nella storia della famiglia Paiva, costretta ad affrontare la brutalità del regime dopo un’azione arbitraria che sconvolge le loro vite. Partendo da questa vicenda, approfondiremo il contesto storico: come il Brasile è arrivato alla dittatura, quali furono le cause e le dinamiche che portarono al colpo di stato, e soprattutto quali segni ha lasciato questo periodo nella società brasiliana di oggi, per comprendere meglio come il cinema racconta e rielabora la memoria collettiva. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Jorge Ben Jor è una delle figure più influenti della musica brasiliana, capace di mescolare samba, funk e soul in uno stile unico. Oggi parliamo della sua personalità e del suo sound che hanno lasciato un segno profondo nella MPB e non solo. A cura di Loretta da Costa Perrone
In questa puntata conosciamo il Círio de Nazaré, la grandiosa processione che ogni anno richiama milioni di fedeli nella città di Belém. Vi racconto la storia, le origini, il significato religioso e le emozioni di chi partecipa a questo evento di fede, spiritualità e tradizione, in bilico tra sacro e profano. A cura di Loretta da Costa Perrone
In questa puntata andiamo a Rio de Janeiro alla scoperta del Pão de Açúcar, il celebre monolite che domina la città. Esploreremo le sue origini e le leggende che lo circondano, dalle antiche storie indigene ai racconti legati all'epoca coloniale. A cura di Loretta da Costa Perrone.
In questa puntata esploriamo la storia della Caipirinha, il cocktail simbolo del Brasile: dalle sue origini come rimedio naturale alla sua evoluzione in icona culturale. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Un viaggio nella vita e nella carriera di Roberto Carlos, il leggendario cantante brasiliano che ha segnato decenni di storia musicale. Tra ballate romantiche e successi indimenticabili, scopriremo perché è considerato il "Re" della musica brasiliana. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Le strade del Brasile sono tele a cielo aperto: ma chi sono gli artisti dietro queste opere potenti? E cosa raccontano i muri delle città brasiliane a chi sa guardare? Esploriamo l'esplosione della street art, dalle opere murali di São Paulo alle creazioni che danno voce ai quartieri più periferici. L'arte urbana come ribellione, espressione e bellezza. A cura di Loretta da Costa Perrone
Dietro al nome apparentemente innocuo di "Café com Leite" si cela un intrigo politico che ha plasmato la storia del Brasile. In questa puntata analizzo l'alleanza politica tra gli stati di São Paulo e Minas Gerais, fondata sull'alternanza al potere e su due elementi chiave: il caffè e il latte. A cura di Loretta da Costa Perrone.
Mitologia Popular esplora e racconta il folclore e la cultura popolare brasiliana: da miti e leggende come Saci Pererê, Mula sem cabeça, Cuca alla storia di piatti tipici come la feijoada o la moqueca, passando per la letteratura, il carnevale, la storia delle città più famose e la musica, ovviamente. Conduce Loretta da Costa Perrone, brasiliana nata a Santos che, pur vivendo a Milano da anni, è rimasta molto connessa con le sue origini.
È autrice del podcast Lendas con il quale ha vinto gli Italian Podcast Award per il secondo anno consecutivo.