Quando rimani escluso dalle normali possibilità intuitive e conoscitive dell'intelletto umano, ne preclude un orientamento ragionevole. Questo provoca incertezza, ansia e ci fa paura... Si chiama: Mistero.
Attraverso le figure di un esperto di misteri e del prof Miki Flauer di Mikipedia, cercheremo di sfatare diversi misteri legati al mondo dell'arte. Tutto questo ha dato il via alla realizzazione di "Misteri dell'Arte - Il podcast".
All content for Misteri dell'Arte is the property of Mikipedia Arte and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quando rimani escluso dalle normali possibilità intuitive e conoscitive dell'intelletto umano, ne preclude un orientamento ragionevole. Questo provoca incertezza, ansia e ci fa paura... Si chiama: Mistero.
Attraverso le figure di un esperto di misteri e del prof Miki Flauer di Mikipedia, cercheremo di sfatare diversi misteri legati al mondo dell'arte. Tutto questo ha dato il via alla realizzazione di "Misteri dell'Arte - Il podcast".
In questa puntata racconteremo del grande genio italiano…Toscano, vissuto nel Rinascimento, barba folta, non solamente un artista… Ebbene sì! Si tratta di Leonardo da Vinci. Oggi sfateremo un mito legato alla sua pittura… Eh no, non parleremo della Gioconda! Piuttosto del noto quadro “La Vergine delle Rocce”. Cerca su Google e osserva… Non ti sembra di vedere qualcosa di strano? Ci sono tante versioni, quelle per così dire autentiche sono conservate a Parigi e a Londra… Eppure non sembrano essere vere e proprie copie… Ma da uno sguardo generico vi sono delle differenze…
Misteri dell'Arte
Quando rimani escluso dalle normali possibilità intuitive e conoscitive dell'intelletto umano, ne preclude un orientamento ragionevole. Questo provoca incertezza, ansia e ci fa paura... Si chiama: Mistero.
Attraverso le figure di un esperto di misteri e del prof Miki Flauer di Mikipedia, cercheremo di sfatare diversi misteri legati al mondo dell'arte. Tutto questo ha dato il via alla realizzazione di "Misteri dell'Arte - Il podcast".