Un podcast di Angelica De Vito, con la collaborazione di Luciano Canova |
Un podcast realizzato in collaborazione con NatPower |
La sostenibilità è una sfida complessa. L’Agenda 2030 dell’Onu, nel fissare i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile, ha stabilito che non si tratta di una questione unicamente ambientale, ma anche sociale ed economica. Questa visione integrata è quella che ci deve guidare verso un cambiamento del nostro modello di sviluppo. Una strada da percorrere tutti insieme, come collettività, perché i gesti individuali, per quanto importanti, non sono sufficienti, in assenza di un quadro istituzionale e giuridico adeguato.
Missione Terra è un viaggio in 5 tappe tra fatti, temi, falsi miti e pratiche virtuose della transizione ecologica che stiamo vivendo.
All content for Missione Terra is the property of Storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast di Angelica De Vito, con la collaborazione di Luciano Canova |
Un podcast realizzato in collaborazione con NatPower |
La sostenibilità è una sfida complessa. L’Agenda 2030 dell’Onu, nel fissare i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile, ha stabilito che non si tratta di una questione unicamente ambientale, ma anche sociale ed economica. Questa visione integrata è quella che ci deve guidare verso un cambiamento del nostro modello di sviluppo. Una strada da percorrere tutti insieme, come collettività, perché i gesti individuali, per quanto importanti, non sono sufficienti, in assenza di un quadro istituzionale e giuridico adeguato.
Missione Terra è un viaggio in 5 tappe tra fatti, temi, falsi miti e pratiche virtuose della transizione ecologica che stiamo vivendo.
Un podcast di Angelica De Vito, con la collaborazione di Luciano Canova |
Un podcast realizzato in collaborazione con NatPower |
Combustibili fossili, energie rinnovabili, o ritorno al nucleare? Il dibattito è aperto, e particolarmente acceso, oggi che è chiaro a tutti, o quasi, lo strettissimo legame tra crisi climatica e temi energetici. Ma perché, a fronte degli evidenti e innegabili vantaggi in termini di sostenibilità, la transizione verso le energie rinnovabili è ancora così discussa e ostacolata? Cercheremo di capirlo in questa puntata di Missione Terra, muovendoci come sempre tra dati, verità inconfutabili, falsi miti e pratiche virtuose, per provare a spiegare la necessità di adottare un approccio capace di bilanciare i benefici a breve termine con gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.
Missione Terra
Un podcast di Angelica De Vito, con la collaborazione di Luciano Canova |
Un podcast realizzato in collaborazione con NatPower |
La sostenibilità è una sfida complessa. L’Agenda 2030 dell’Onu, nel fissare i 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile, ha stabilito che non si tratta di una questione unicamente ambientale, ma anche sociale ed economica. Questa visione integrata è quella che ci deve guidare verso un cambiamento del nostro modello di sviluppo. Una strada da percorrere tutti insieme, come collettività, perché i gesti individuali, per quanto importanti, non sono sufficienti, in assenza di un quadro istituzionale e giuridico adeguato.
Missione Terra è un viaggio in 5 tappe tra fatti, temi, falsi miti e pratiche virtuose della transizione ecologica che stiamo vivendo.