Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d6/a8/36/d6a836f3-0984-3d03-8eff-efd9cad705cd/mza_11886752449782764102.jpg/600x600bb.jpg
MINUTI DI RISO
BASF Agricultural Solutions IT
52 episodes
5 months ago
Sono oltre 300 le varietà di riso registrate in Italia: ognuno racchiude una storia di innovazione, tecnologia, sostenibilità, continui aggiornamenti ma soprattutto elevata competenza agronomica e passione imprenditoriale che hanno reso questa coltura una eccellenza del Made in Italy e che il nuovo podcast di BASF, insieme alla voce di tecnici, agricoltori e rappresentanti della filiera, vuole raccontare. Giusto il tempo di cucinare un buon risotto

Voce narranti: Mario Moroni e Claudio Pivi Senior Crop Manager BASF
Show more...
Life Sciences
Science
RSS
All content for MINUTI DI RISO is the property of BASF Agricultural Solutions IT and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono oltre 300 le varietà di riso registrate in Italia: ognuno racchiude una storia di innovazione, tecnologia, sostenibilità, continui aggiornamenti ma soprattutto elevata competenza agronomica e passione imprenditoriale che hanno reso questa coltura una eccellenza del Made in Italy e che il nuovo podcast di BASF, insieme alla voce di tecnici, agricoltori e rappresentanti della filiera, vuole raccontare. Giusto il tempo di cucinare un buon risotto

Voce narranti: Mario Moroni e Claudio Pivi Senior Crop Manager BASF
Show more...
Life Sciences
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c058a80f38bd331dc2d7ce3a2e2c540e.jpg
16 - Azoto in teoria e in pratica
MINUTI DI RISO
12 minutes
2 years ago
16 - Azoto in teoria e in pratica
La disponibilità di fertilizzanti ha guidato la prima rivoluzione verde consentendo di raggiungere importanti obiettive nella produzione di derrate agricole, tra cui il riso. Ora siamo in una seconda fase dove alla produzione si affianca la cura dell’impatto che le sostanze fertilizzanti hanno sull’ambiente: non basta più fornire elementi nutritivi ma bisogna anche ottimizzare il loro impiego per evitare fenomeni di inquinamento. Nella cultura del riso sono impiegati già da diversi anni concimi cosiddetti inibiti che regolarizzano la cessione dell’azoto alle colture. ENR sta sviluppando uno studio per misurare le differenze che potrebbero esserci tra i diversi tipi di inibitori presenti sul mercato. Ne parliamo con il Dr Marco Romani, responsabile agronomico di Ente Nazionale Risi.
MINUTI DI RISO
Sono oltre 300 le varietà di riso registrate in Italia: ognuno racchiude una storia di innovazione, tecnologia, sostenibilità, continui aggiornamenti ma soprattutto elevata competenza agronomica e passione imprenditoriale che hanno reso questa coltura una eccellenza del Made in Italy e che il nuovo podcast di BASF, insieme alla voce di tecnici, agricoltori e rappresentanti della filiera, vuole raccontare. Giusto il tempo di cucinare un buon risotto

Voce narranti: Mario Moroni e Claudio Pivi Senior Crop Manager BASF