MILANO MUSIC WEEK 2022 e 2023, rivivi la sesta e la settima edizione della settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti. Oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week per ogni edizione, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 100 artisti e tantissimi operatori del music business.
All content for Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023 is the property of Milano Music Week and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
MILANO MUSIC WEEK 2022 e 2023, rivivi la sesta e la settima edizione della settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti. Oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week per ogni edizione, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 100 artisti e tantissimi operatori del music business.
Estetica del digitale. Scambi di espressività nelle installazioni audiovisive
Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023
44 minutes
1 year ago
Estetica del digitale. Scambi di espressività nelle installazioni audiovisive
Nel corso degli ultimi decenni, il mondo della musica attuale vede nascere al suo interno un nuovo ambito di esplorazione: l’interazione tra la musica elettronica e l’arte visiva in tempo reale. L’apertura della materia sonora a dimensioni visive e plastiche avviene attraverso un approccio non lineare al suono, diretto e senza la mediazione di partiture; un atteggiamento “spregiudicato” che permette di intrecciare i suoni alla dimensione spaziale e visiva. In questo panel, insieme a Riccardo Giovinetto (Docente di SAE Institute Milano, dottore in Fisica, musicista, compositore, sound designer e artista visivo), Sergio Basso (Docente SAE Institute Milano, regista, scrittore e sceneggiatore) e con la moderazione di Emiliano Alborghetti (Direttore Accademico di SAE Institute Milano), si analizzeranno i legami insiti nella natura del linguaggio digitale, dando vita a forme espressive ibride e nuove. Si utilizzerà come caso di studio il progetto FEMINA di Riccardo Giovinetto. Una performance audiovisiva su doppio schermo, in cui echi di cori polifonici si stratificano sulla composizione di musica elettronica originale, mentre campioni di dipinti rinascimentali vengono decostruiti trasformandoli in un flusso evolutivo di immagini sensibili al suono.
Milano Music Week Edizioni Passate 2022 - 2023
MILANO MUSIC WEEK 2022 e 2023, rivivi la sesta e la settima edizione della settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti. Oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week per ogni edizione, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 100 artisti e tantissimi operatori del music business.