Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni
Will Media
35 episodes
1 week ago
"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episodio racconta le grandi sfide del nostro tempo e di come possiamo adattarci per prosperare: dal dibattito sull’energia all’inclusione che non sembra più di moda, dall'auto elettrica alla ridefinizione della cooperazione internazionale. Non un racconto guidato dall'ottimismo, ma da una visione realista che crede nella possibilità di cambiare le cose.
Mezzo pieno è un podcast di Will realizzato in collaborazione con Ecoeridania.
Scritto e raccontato da Mattia Battagion e Filippo Piluso (aka Fill Pill)
La cura editoriale è di Francesco Zaffarano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato
La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti
La producer è Greta Cavalca
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl
All content for Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni is the property of Will Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episodio racconta le grandi sfide del nostro tempo e di come possiamo adattarci per prosperare: dal dibattito sull’energia all’inclusione che non sembra più di moda, dall'auto elettrica alla ridefinizione della cooperazione internazionale. Non un racconto guidato dall'ottimismo, ma da una visione realista che crede nella possibilità di cambiare le cose.
Mezzo pieno è un podcast di Will realizzato in collaborazione con Ecoeridania.
Scritto e raccontato da Mattia Battagion e Filippo Piluso (aka Fill Pill)
La cura editoriale è di Francesco Zaffarano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato
La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti
La producer è Greta Cavalca
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl
Creator pseudo-scientifici e l'impatto sulla salute pubblica, con Matteo Bassetti
Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni
26 minutes
3 months ago
Creator pseudo-scientifici e l'impatto sulla salute pubblica, con Matteo Bassetti
A maggio 2025, il Segretario alla Salute USA Robert Kennedy Jr. e l'influencer Paul Saladino sono stati filmati mentre bevevano latte crudo alla Casa Bianca, durante la presentazione del rapporto "Make America Healthy Again". Un episodio che cristallizza una deriva preoccupante: quando i social media vengono confusi con autorevolezza scientifica. Dal latte crudo alle politiche anti-vaccini, esploriamo come i nuovi influencer possano influenza decisioni di sanità pubblica con conseguenze drammatiche.
Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni
"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episodio racconta le grandi sfide del nostro tempo e di come possiamo adattarci per prosperare: dal dibattito sull’energia all’inclusione che non sembra più di moda, dall'auto elettrica alla ridefinizione della cooperazione internazionale. Non un racconto guidato dall'ottimismo, ma da una visione realista che crede nella possibilità di cambiare le cose.
Mezzo pieno è un podcast di Will realizzato in collaborazione con Ecoeridania.
Scritto e raccontato da Mattia Battagion e Filippo Piluso (aka Fill Pill)
La cura editoriale è di Francesco Zaffarano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.
Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato
La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti
La producer è Greta Cavalca
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl