Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/88/7e/b3/887eb34b-8dd9-9f34-e3d9-38067a294230/mza_6348241268734655409.jpg/600x600bb.jpg
Metodo Milano
Metodo Milano
15 episodes
1 week ago
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for Metodo Milano is the property of Metodo Milano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/12168336/12168336-1612515177472-45d9e7bb7b9d5.jpg
Arte e Pandemia Emotiva con Annamaria Testa e Martina Bruni
Metodo Milano
18 minutes 50 seconds
4 years ago
Arte e Pandemia Emotiva con Annamaria Testa e Martina Bruni

L'ultimo anno che abbiamo vissuto è stato di certo difficile per tutti noi. A noi artisti è mancato soprattutto lo spazio di relazione con il pubblico, con i musei e le gallerie a lungo chiusi. Gli artisti hanno sentito la mancanza dello spazio espositivo, luogo di incontro e confronto con il pubblico. Molti hanno approfittato di questa situazione di isolamento per concentrarsi sul proprio lavoro, trovando il tempo che spesso manca per realizzare la propria arte. Altri, invece, si sono interrogati sul contesto in cui tutti siamo stati immersi, realizzando lavori pensati per dare risposte al momento storico che viviamo. Il percorso di oggi è diverso dagli altri, vuole essere più intimo, un viaggio che tiene conto di se stessi. Voglio esplorare l'emotività, le paure, le ansie e la ricerca della scintilla creativa in questo periodo della nostra vita in cui è necessario essere distanti, lontani, a volte solo virtuali. Nell'ultimo anno è cambiato il tempo a nostra disposizione, ma quanto siamo cambiati noi? Le nostre passioni? La nostra voglia di fare? La nostra capacità di generare qualcosa di nuovo? L'ho chiesto prima a chi della creatività ha fatto una ragione di vita, Annamaria Testa, una grande protagonista della comunicazione nel nostro paese, saggista, consulente per imprese, blogger, poi a Martina Bruni, una pittrice che è anche psicologa. Per lei il disegno è sempre stato un tentativo di tenere un diario visivo, appunti sporchi e confusi in cui ritrarre solo e soltanto se stessa.

_______

Metodo Milano è un podcast di Maurizio Bongiovanni - realizzato con Giorgio De Luca - Montaggio audio di Gianmarco Ferronato.

Metodo Milano
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.