Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/88/7e/b3/887eb34b-8dd9-9f34-e3d9-38067a294230/mza_6348241268734655409.jpg/600x600bb.jpg
Metodo Milano
Metodo Milano
16 episodes
1 day ago
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for Metodo Milano is the property of Metodo Milano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/12168336/12168336-1615542743291-7dd5cc6a036c6.jpg
Arte e Musica con Paolo Bolpagni e Michele Bubacco
Metodo Milano
25 minutes 32 seconds
4 years ago
Arte e Musica con Paolo Bolpagni e Michele Bubacco

"Il più ricco insegnamento viene dalla musica. Salvo poche eccezioni, la musica è già da alcuni secoli l'arte che non usa i suoi mezzi per imitare i fenomeni naturali, ma per esprimere la vita psichica dell’artista e creare la vita dei suoni".
Partiamo da questa citazione di Kandinskij per introdurre il percorso di oggi, che ci permetterà di scoprire le connessioni tra l'arte e la musica. Leonardo Da Vinci dipinse La Gioconda in un atelier riempito di musicisti per l'occasione, mentre si dice che Delacroix abbia affrescato la chiesa parigina di Saint-Sulpice con un organo in sottofondo. Ma è il Novecento, il secolo in cui il rapporto tra musica e arte si è fatto ancora più forte, con Matisse e Kandinskij, passando per Mondrian e Paul Klee. La musica ha giocato un ruolo fondamentale non sono nell'aiutare questi grandi pittori a trovare ispirazione, ma li ha accompagnati verso l'opera d'arte "totale" teorizzata da Richard Wagner. Riavvolgiamo il nastro della storia che unisce musica e arte con Paolo Bolpagni, uno storico delle arti, organizzatore culturale, curatore e docente universitario. Con lui sono partito dagli inizi del 900. L’altro protagonista di questo episodio è Michele Bubacco, un pittore nato e cresciuto a Venezia che ora si divide tra la laguna e Vienna. Con lui siamo partiti dalla sua pittura e abbiamo cercato di capire come la musica entra nelle sue tele.

_______

Metodo Milano è un podcast di Maurizio Bongiovanni - realizzato con Giorgio De Luca - Montaggio audio di Gianmarco Ferronato.

Metodo Milano
Metodo Milano è un tunnel, una galleria sotterranea che comunica due spazi diversi, uno spazio di sosta ad uno di transito, uno di cecità ad uno di visione. Questo luogo fisico diventa uno spazio audio con una serie di podcast dedicati all’arte e alla contemporaneità.